BNPL.+Acquista+ora%2C+paga+dopo%3A+le+vecchie+rate+sembrano+nuove+e+diventano+pi%C3%B9+pericolose
ilovetrading
/2021/10/16/bnpl-acquista-ora-paga-dopo-le-vecchie-rate-sembrano-nuove-e-diventano-piu-pericolose/amp/
News

BNPL. Acquista ora, paga dopo: le vecchie rate sembrano nuove e diventano più pericolose

Buy Now Pay Later: in inglese è tutto più moderno e più adatto alla generazione Z.

Invece pagamento a rate sembra qualcosa di incredibilmente vecchio. Ma sia chiaro parliamo della stessa cosa anche se oggi sulle riviste finanziarie il buy, now pay later viene spacciato come la più nuova e ardita conquista della fintech. In realtà ironie a parte qualcosa di nuovo in effetti c’è. Questo fenomeno è attualmente strutturato in maniera tale da essere proprio integrato in talune modalità di pagamento. Questo vuol dire che l’acquisto a rate non deve essere permesso o stabilito dal venditore. Ma esistono proprio particolari carte di credito che permettono di dilazionare pagamenti persino minuscoli in questa maniera. Si sta sviluppando tutto un nuovo filone di carte di credito che permette di acquistare anche un bene da €20 rateizzandolo.

Tutto più attraente

Tutto questo nasce dalla scoperta fatta dai maghi del marketing che consentendo agli acquisti anche piccoli e fatti di impulso di sembrare meno costosi ma semplicemente perché rateizzati, questi erano facilitati. In pratica paradossalmente sono proprio gli acquisti di modesto importo e fatti in maniera più impulsiva quelli che più beneficiano dell’illusione del risparmio offerta dal buy Now Pay later. Un grande vantaggio per i creatori di queste innovative carte di credito ma decisamente un vantaggio un po’ più basso per chi viene spinto ad acquistare cose che presentate a prezzo pieno non avrebbe acquistato. Sono i paradossi di una guerra asimmetrica: quella fra ragazzi spaesati e disorientati da una parte ed algoritmi raffinatissimi dall’altra. A vincere è l’industria ma il sistema così nel complesso diventa più fragile.

Leggi anche: Febbre da NTF. Un milione di prenotazioni per la piattaforma che non esiste ancora

Su questo pastrocchio si stanno facendo le grandi manovre della finanza: Square Inc si è comprato l’australiana Afterpay, nuovo protagonista del BNPL per non farsi sfuggire questo mercato.

Leggi anche: Le balene si pappano tutti i Bitcoin e ciò significa che probabilmente ci sarà un balzo

Francamente non è una bella tendenza del mercato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa