Petrolio%2C+cambia+tutto%3A+il+brent+vola%2C+le+scorte+crollano+e+l%26%238217%3BOpec%2B+gioca+sporco.
ilovetrading
/2021/10/16/petrolio-cambia-tutto-il-brent-vola-le-scorte-crollano-e-lopec-gioca-sporco/amp/
Economia

Petrolio, cambia tutto: il brent vola, le scorte crollano e l’Opec+ gioca sporco.

L’energy crunch sta diventando un problema sempre più minaccioso per l’economia mondiale.

Da un lato abbiamo gli stabilimenti cinesi costretti a fermarsi e dall’altro abbiamo le bollette che aumentano di prezzo sempre di più. La produzione viene colpita duramente da questi rincari ed anche le famiglie si trovano a dover fare i conti con prodotti sempre più costosi e con una disponibilità a spendere sempre più bassa. Nelle scorse settimane vari analisti si erano detti ottimisti sulla volontà dell’Opec di collaborare. In buona sostanza tutto il mondo chiedeva all’Opec di aumentare la produzione al fine di tenere più bassi i prezzi e di evitare a tutte le economie mondiali uno stress energetico che ben presto sarebbe diventato uno stress economico. Ma tutto questo non si è verificato.

L’Opec non vuole collaborare in alcun modo

Il Brent ormai è arrivato ad $85, una cifra elevata e preoccupante. Le scorte sono assai basse ma ormai è chiaro che l’Opec non ha nessuna volontà di collaborare e di raffreddare il Power crunch. I paesi produttori di petrolio traggono un grande guadagno da questi prezzi elevati e non hanno nessuna intenzione di perdere questo vantaggio. Se fino a qualche settimana fa si poteva immaginare che dall’Opec potesse provenire una qualche risposta alla crisi energetica ormai per gli analisti è chiaro che non è così. Per l’Europa questo rappresenta un grandissimo problema. Poiché noi europei importiamo petrolio e gas in grandissime quantità.

Leggi anche: Social media addiction uguale alla ludopatia. Influencer guadagnano ma è pericoloso

Se sul fronte del gas, la Russia ha promesso di aumentare i rifornimenti sul petrolio al contrario l’Opec a muso duro detta le sue condizioni.

Leggi anche: Per Assoutenti presto tante famiglie italiane potrebbero vedersi staccata luce e gas

Chi parlava di una crisi energetica transitoria è stato amaramente e clamorosamente smentito.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa