Bonus+prima+casa+under+36%3A+una+novit%C3%A0+buona+ed+una+cattiva
ilovetrading
/2021/10/17/bonus-prima-casa-under-36-una-novita-buona-ed-una-cattiva/amp/
Bonus

Bonus prima casa under 36: una novità buona ed una cattiva

Ecco le novità appena giunte relativamente ad uno dei bonus più amati dai giovani.

Questo bonus assai importante per i giovani è stato istituito dal famoso decreto sostegni bis. Tuttavia la nuova circolare 12/E pubblicata il 14 ottobre 2021 va a chiarire e modificare ciò che riguarda questo bonus. L’agenzia dunque con la circolare 12/E va a chiarire meglio come funziona questa facilitazione dell’acquisto della casa per i più giovani. Ciò che è particolarmente utile di questo bonus è l’esenzione del pagamento dell’imposta di registro, ma anche di quella ipotecaria e catastale. Il vero pezzo forte però è il riconoscimento di un credito di imposta. È importante sottolineare come il bonus si estenda anche alle pertinenze della casa. Dunque anche il garage vedrà lo stesso trattamento di favore relativamente a imposta di registro, ma anche a  quella ipotecaria e anche a quella catastale. Tuttavia la circolare 12/E va a chiarire come tutto ciò non si applica ai contratti preliminari di compravendita.

Due precisazioni importanti

Infatti molti si erano chiesti se tutte queste notevoli agevolazioni si potessero estendere anche al preliminare. Ma l’Agenzia chiarisce di no. Dunque il preliminare di compravendita non beneficia degli aiuti del bonus. Ma d’altra parte questa circolare chiarisce che anche gli immobili acquistati tramite un’asta giudiziaria possono tranquillamente beneficiare del bonus. Infatti l’acquisto tramite asta giudiziaria non muta in alcun modo la fattispecie di fondo alla quale si applica questo bonus. Dunque questa circolare contiene una brutta notizia sul fronte del preliminare di compravendita, ma anche una buona notizia per chi temeva di non poter beneficiarne per aver scelto la via dell’asta giudiziaria.

Leggi anche: Morgan Stanley stupisce tutti e dice di scommettere sull’immobiliare cinese

Questi bonus sono davvero preziosi per i giovani, ma la spirale inflazionistica nella quale stiamo entrando rischia di vanificare gli effetti certamente positivi dei vari bonus.

Leggi anche: Dal governo tanti soldi per il reddito di cittadinanza, ma le polemiche non si placano

Staremo a vedere come evolverà questa delicata materia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa