Le+bollette+salgono+ancora+e+la+vera+stangata+%C3%A8+al+supermercato%3A+pasta%2C+caff%C3%A8%2C+carta
ilovetrading
/2021/10/18/le-bollette-salgono-ancora-e-la-vera-stangata-e-al-supermercato-pasta-caffe-carta/amp/
Economia

Le bollette salgono ancora e la vera stangata è al supermercato: pasta, caffè, carta

Le associazioni dei consumatori mettono in guardia.

La stangata su luce e gas è stata notevole per gli italiani disabituati all’inflazione. Tuttavia il rincaro del petrolio e del gas alla fonte, assai probabilmente imporranno nuovi aumenti. Queste due materie prime infatti tanno crescendo di giorno in giorno. L’Opec+ l’associazione dei paesi produttori avrebbe potuto aumentare la produzione di petrolio per tenere bassi i prezzi ma ha fatto sapere di non avere intenzione di farlo, di conseguenza i costi per la produzione di energia crescono. L’inflazione è un fenomeno generalizzato e non riguarda solo bollette e benzina. E’ un rincaro generalizzato che presto farà sentire i suoi effetti anche sulla spesa di tutti i giorni. Infatti è sui banchi del supermercato che le associazioni dei consumatori paventano rincari assai pesanti. Varie aziende nel settore del food hanno messo le mani avanti spiegando che possono fare ben poco contro gli aumenti delle materie prime. 

Vediamo quali

Saranno probabilmente pasta, caffè e carta i beni ad aumentare di più. Questa previsione è una proiezione sull’aumento delle materie prime. Ma in realtà i rincari probabilmente saranno generalizzati, dunque i cittadini dovranno prestare maggior attenzione al modo in cui fanno la spesa. Prendiamo l’esempio del pane che ci fornisce Assopanificatori. Il burro è aumentato del 30%, la semola di grano duro addirittura del 70% e l’olio di semi del 50%. Ecco come si arriva ad inevitabili rincari su tutto ciò che arriva dalla panetteria. Ma sono tutte le associazioni di categoria a mettere in guardia. Spiegano che loro cercano di aumentare i costi al consumatore al minimo ma con le materie prime più care c’è poco da fare.

Leggi anche: Bonus prima casa under 36: una novità buona ed una cattiva

E’ importante monitorare questa situazione che può incidere pesantemente sulla spesa degli italiani.

Leggi anche: Bancomat, da gennaio cambia tutto. Le soglie dimezzate non sono uno scherzo

Spiace sottolineare come la UE non stia facendo nulla di concreto per arginare questa situazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa