Citigroup+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+con+inverno+freddo%2C+Europa+senza+gas
ilovetrading
/2021/10/21/citigroup-lancia-lallarme-con-inverno-freddo-europa-senza-gas/amp/
News

Citigroup lancia l’allarme: con inverno freddo, Europa senza gas

Sebbene gli occhi dell’attenzione pubblica internazionale siano giustamente puntati sul rincaro tremendo del petrolio, una situazione forse ancora più insidiosa viene dal gas.

Finora il prezzo del gas è aumentato in maniera tremenda, ma comunque è stato tenuto sotto un certo controllo dalla disponibilità russa ad aumentare la produzione. Dunque mentre l’Opec+ si è dimostrata assolutamente non collaborativa nel cercare di abbassare i prezzi del petrolio che sono ovviamente esplosi, dal grande produttore di gas che è la Russia invece sono venuti i toni più rassicuranti. Ma tutto questo ora si scontra contro l’effettiva capacità della Russia di riuscire a soddisfare più di mezzo mondo. Infatti in un colloquio ufficiale tra il presidente Putin e i suoi più alti collaboratori è emerso come le richieste di gas dalla Cina, dalla stessa Russia e dall’Europa siano particolarmente intense.

Tutto dipende dal freddo

Non è detto che la Russia riuscirà a far fronte alle ingenti richieste di gas e soprattutto l’incognita più grande rimane l’inverno. Se avremo un inverno particolarmente duro, probabilmente la richiesta di gas sarà tale che la Russia non riuscirà a rifornire adeguatamente né l’Europa e neppure la Cina. L’Europa risulta essere dal punto di vista del gas un autentico sorvegliato speciale. Perché con scorte assai modeste e dipendendo completamente dalla Russia, rischia seriamente di restare senza gas. Questo non è certo e ancora una volta dipende da quanto sarà freddo l’inverno. Citigroup che sta monitorando la situazione del gas europeo sostiene come un inverno particolarmente rigido lascerebbe l’Europa senza gas.

Leggi anche: Da Spotify una grossa opportunità di guadagno per i Creator

Ed Morse, a capo del dipartimento sulle materie prime di Citigroup ha precisato che la situazione europea è assai ambigua. Non solo un inverno freddo potrebbe creare problemi di approvvigionamento, ma potrebbe far schizzare il costo del gas alle stelle.

Leggi anche: Bonus prima casa under 36: modifica che espande l’applicabilità ISEE

Dunque il petrolio non è l’unica incognita di questo energy crunch.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa