La+miseria+al+sud+%C3%A8+arrivata+al+punto+di+non+ritorno+e+l%26%238217%3Binflazione+%C3%A8+un+terribile+detonatore
ilovetrading
/2021/10/21/la-miseria-al-sud-e-arrivata-al-punto-di-non-ritorno-e-linflazione-e-un-terribile-detonatore/amp/
News

La miseria al sud è arrivata al punto di non ritorno e l’inflazione è un terribile detonatore

La politica discute di Green pass e di reddito di cittadinanza, ma ignora i numeri veri quelli della disoccupazione e della miseria più nera.

Il sud Italia ha più disoccupati di tutta la Germania. Parliamo dei disoccupati più gravi, quelli che lo sono da più di 12 mesi. Di questo la politica non parla mai. Tutto il dibattito è focalizzato sul Green pass e sul magnificare o attaccare il reddito di cittadinanza. Ma gli scoppi di rabbia che stanno avvenendo nei paesi dell’Est a causa dell’inflazione non sarebbe strano se ben preso ce li trovassimo anche da noi. L’inflazione è un potentissimo detonatore della rabbia e sociale, ma siccome dagli anni ’70 non lo vediamo all’opera, ce lo siamo dimenticato. Nel meridione d’Italia ci sono milioni di famiglie che vivono un’angoscia per la sopravvivenza senza fine.

Un potente detonatore

Quando i rincari si abbatteranno sul serio su queste famiglie (e gli analisti dicono che saranno intensi e ad ampio spettro) potrebbero far precipitare una situazione che oggi è solo latente. La questione di fondo è sempre la stessa: il lavoro. Un lavoro che manca, che non c’è più neppure la speranza di trovare e che quando emerge è inverosimilmente sottopagato tanto da non consentire neppure di sopravvivere. L’inflazione la sottovalutano tutti. Le banche centrali che non fanno niente nonostante i falchi le stiamo mettendo in guardia da tempo e i governi che pensano che con con qualche bonus estemporaneo si potrà tacitare la popolazione arrabbiata.

Leggi anche: PayPal offre una cifra esagerata per comprare Pinterest (e non si capisce perchè)

Il reddito di cittadinanza non è riuscito a creare lavoro così come nessun’altra delle mille proposte sbandierate dalla politica in questi anni.

Leggi anche: Tutti possono creare non fungible token, ma vediamo chi può creare quelli di valore

Così le famiglie al sud arrancano in un’ansia senza fine cercando di elemosinare lavoretti che rendono poco o nulla.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa