Nuovi+aumenti+sulle+bollette+per+i+cittadini%2C+la+denuncia+arriva+dall%26%238217%3BAutorit%C3%A0+per+l%26%238217%3BEnergia
ilovetrading
/2021/10/21/nuovi-aumenti-sulle-bollette-per-i-cittadini-la-denuncia-arriva-dallautorita-per-lenergia/amp/
News

Nuovi aumenti sulle bollette per i cittadini, la denuncia arriva dall’Autorità per l’Energia

Il presidente dell’Autorità per l’Energia Stefano Besseghini annuncia nuovi rincari in bolletta.

Questa è una fonte ufficiale ed attendibile che ci deve far preparare ai prossimi rincari. Ma d’altra parte che i rincari del costo dell’energia e del gas fossero nell’aria era cosa ormai nota. Il gas naturale sta salendo di prezzo in modo importante e per quanto riguarda il petrolio stiamo assistendo ad un rialzo senza fine. Gli analisti di queste due importanti materie prime continuano ad essere fortemente rialzisti. E sono fortemente rialzisti specialmente sul petrolio. L’Opec+ ha fatto capire chiaramente che non è disposta ad aumentare la quantità di petrolio prodotta per tenere basso il prezzo e di conseguenza il petrolio non potrà che aumentare. D’altra parte di questo avviso sono anche vari analisti che consigliano ai loro clienti di puntare sulle società petrolifere o sulle società in qualche modo connesse a petrolio ed energia. Di conseguenza la bolletta non potrà far altro che crescere e gli aumenti che abbiamo avuto fino ad ora sono semplicemente un antipasto di quelli che verranno.

Armi spuntate

In tutto ciò l’Unione Europea non sta facendo assolutamente nulla per bloccare questi aumenti. Mentre la Spagna ha deciso di utilizzare gli extraprofitti delle società energetiche per sgonfiare la bolletta degli utenti, l’Italia, no. Ad ogni modo il governo italiano quasi certamente metterà nella manovra finanziaria per il prossimo anno un un miliardo che avrà il compito di abbassare il caro bolletta. D’altra parte siamo entrati in un contesto di inflazione e l’energia è uno dei settori più colpiti da questi rincari. Ma non dobbiamo credere che il petrolio, il gas e tutto il mondo dell’energia siano gli unici a essere colpiti da questa ondata di rincari.

Leggi anche: La Cina si ricorda di essere comunista e il lusso europeo trema

Siamo entrati effettivamente in uno scenario di inflazione e anche se per ora i beni alimentari non sono stati toccati, i rincari arriveranno presto. A sostenerlo sono le stesse aziende del Food che sottolineano come i costi alla fonte stiano aumentando veramente tanto.

Leggi anche: Attenzione ai NFT: possono essere usati per svuotare il wallet. Su OpenSea è già successo

Infatti in questo genere di contesti sono tutte le materie prime a crescere e poi ovviamente a farne le spese è l’utente finale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa