Pensioni%3A+si+punta+a+quota+103%2C+ma+la+trattativa+si+inasprisce
ilovetrading
/2021/10/22/pensioni-si-punta-a-quota-103-ma-la-trattativa-si-inasprisce/amp/
News

Pensioni: si punta a quota 103, ma la trattativa si inasprisce

La trattativa sulle sulle pensioni diventa sempre più complessa e non sembra giungere un punto di mediazione.

La Lega denuncia con forza che il governo vuole lasciare i lavoratori da soli dopo quota 100 e sta di fatto preparando un ritorno a qualcosa di molto simile alla Fornero. Da parte sua il Ministro Franco desidererebbe una quota 102 per il 2022 ed una quota 104 per il 2023. Ma questa proposta che per il Ministro Franco sarebbe quella ottimale non trova i numeri sperati. Certamente molto forte è il pressing delle istituzioni internazionali che chiedono che il sistema pensionistico italiano sia sostenibile e che non vogliono assolutamente sentire parlare di pensioni anticipate. Le parti sociali e la politica sembrano più distanti che mai e adesso gli sherpa tentano una mediazione su quota 103. Quota 103 potrebbe forse mettere d’accordo le varie parti in campo, ma è assai difficile.

Posizioni lontane

Per i sindacati la fine di quota 100 è un forte danno per i lavoratori e benchè si dicano disposti a trattare, le varie proposte fatte finora appaiono tutte poco soddisfacenti. In troppi lamentano che si sta preparando semplicemente uno scalino che nel 2024 farà tornare la tanto odiata legge Fornero. Il governo non parla apertamente di legge Fornero ma in molti sostengono che stia semplicemente preparando un accompagnamento graduale verso il vecchio e tanto odiato sistema pensionistico. Certamente il governo non vuole deludere il Fondo Monetario Internazionale che vorrebbe un ritorno alla Fornero così come lo vorrebbe l’Unione Europea. Ma altrettanto sicuramente la Lega e i sindacati faranno sentire la propria voce per evitare questo scenario.

Leggi anche: Non solo Green pass: in Italia mancano camionisti ed è allarme trasporti

Cgil, Cisl e Uil sono netti nella loro proposta e vogliono che sia “riformata la riforma Fornero una volta per tutte”. La Fornero per loro è una iattura che non deve tornare.

Leggi anche: Dal 28 ottobre Mosca in lockdown ed anche in Gran Bretagna casi in aumento

Dunque onestamente le parti appaiono davvero lontanissime.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa