Snapchat+affonda+%28-20%25%29+e+trascina+gi%C3%B9+tutti+i+tecnologici.+Ma+la+colpa+%C3%A8+di+Apple
ilovetrading
/2021/10/22/snapchat-affonda-20-e-trascina-giu-tutti-i-tecnologici-ma-la-colpa-e-di-apple/amp/
Economia

Snapchat affonda (-20%) e trascina giù tutti i tecnologici. Ma la colpa è di Apple

Situazione molto tesa sul Nasdaq e in generale in tutto il comparto tecnologico USA.

Snapchat ieri ha annunciato notevoli perdite ed il titolo in borsa è letteralmente affondato perdendo oltre il 20%. Il danno che Snapchat riporta è dovuto a una forte carenza di introiti pubblicitari. Questo ha due cause. La principale sono le modifiche della politica sulla privacy di iOS che impattano fortemente sulla capacità di Snapchat di fare pubblicità. In secondo luogo la crisi della supply chain che ha colpito le aziende che fanno pubblicità su Snapchat rendendole meno disponibili a spendere sul settore pubblicitario. Quindi tutta colpa di Apple? In un certo senso sì. Infatti Snapchat così come praticamente qualsiasi altra app, guadagna dalla pubblicità. Ma perché la pubblicità abbia un valore deve essere estremamente mirata.

Apple colpisce i concorrenti

Per fare un esempio: se una donna appassionata di fitness ed alla quale non importa niente della boxe, riceve un annuncio pubblicitario che riguarda guantoni da boxe è evidente che quella pubblicità non ha alcun valore. Cambiando la sua politica sulla privacy e rendendola più restrittiva, Apple ha reso meno efficace la pubblicità sulle app. Di conseguenza il danno riportato da Snapchat potrebbe un domani a essere riportato praticamente da qualsiasi altro social. Si tratta di un danno generalizzato che coinvolge tanto i social network e più In generale il mercato dell’advertising. Dunque non stupisce che tutti tecnologici siano virati decisamente al ribasso. Questa notizia clamorosa diffusa da Snapchat sicuramente creerà un dibattito e non è escluso che Apple faccia marcia indietro riguardo le sue politiche sulla privacy.

Leggi anche: Trump crea il suo social network e forse dà inizio ad un maggiore pluralismo social

Tra gli addetti ai lavori erano emerse perplessità riguardo questa modifica fatta da Apple, ma non si immaginava un impatto così forte.

Leggi anche: Bonus prima casa under 36: modifica che espande l’applicabilità ISEE

In realtà pare che queste modifiche, dal punto di vista dell’efficacia della pubblicità, avvantaggino Apple a danno delle app che girano sulla sua piattaforma.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa