Maledizione+dell%26%238217%3BAutomotive%3A+manca+anche+il+magnesio+e+la+Cina+blocca+l%26%238217%3Bexport
ilovetrading
/2021/10/23/maledizione-dellautomotive-manca-anche-il-magnesio-e-la-cina-blocca-lexport/amp/
Economia

Maledizione dell’Automotive: manca anche il magnesio e la Cina blocca l’export

Chi pensava che fossero i microchip l’unico problema a gravare sul mercato dell’Automotive, si sbagliava di grosso.

La crisi delle materie prime è ampia e profonda e adesso c’è un altro materiale fondamentale per la costruzione di automobili che scarseggia pesantemente: il magnesio. Il magnesio è una materia prima importantissima non soltanto nella costruzione delle automobili, ma anche nella creazione di laminati piani ad uso industriale e nel packaging. Il grido d’allarme arriva da varie associazioni di industriali europei che denunciano a gran voce come con la peluria di magnesio parecchie linee produttive dovranno bloccarsi. Qui su I Love Trading raccontiamo spesso come la crisi delle materie prime stia completamente sfuggendo alla narrativa di questa ripresa economica. È vero che la ripresa economica esiste ed è consistente, ma la crisi della supply chain e la connessa crisi delle materie prime sono veramente pesanti e stanno bloccando un numero impressionante di industrie.

Una materia prima importante

Da tanti ambiti dei vari comparti industriali arrivano vere e proprie richieste di soccorso perché grosse linee di produzione rischiano di incepparsi a breve. Per quanto concerne il magnesio, l’Europa lo importa quasi completamente dalla Cina. Ma la forte penuria di questo elemento fa sì che il paese del dragone abbia pensato bene di bloccare l’export per cui secondo molti analisti a novembre l’Europa resterà senza magnesio. Ciò potrebbe bloccare di fatto vari comparti industriali. È uno scenario veramente pesantissimo e dobbiamo registrare come questi campanelli d’allarme rimangano sostanzialmente sotto silenzio e ci si concentri sulle emergenze che hanno già manifestato i loro effetti come per esempio la crisi energetica.

Leggi anche: Guadagnare subito aprendo un autolavaggio in franchising. Bastano meno di 1000 euro

La carenza di petrolio e di gas è solo una tra le tante carenze di questa particolare crisi e il fatto che ci siamo già accorti delle conseguenze non significa che sia l’unica.

Leggi anche: Allarme Federalimentare: dobbiamo aumentare i prezzi al supermercato o falliamo

Vedremo in quali modi le autorità europee faranno pressioni sulla Cina per cercare di aprire un tavolo di trattativa su questo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa