Il+social+network+di+Trump+divide+la+rete+ed+%C3%A8+gi%C3%A0+accusato+di+plagio
ilovetrading
/2021/10/24/il-social-network-di-trump-divide-la-rete-ed-e-gia-accusato-di-plagio/amp/
News

Il social network di Trump divide la rete ed è già accusato di plagio

Donald Trump ha annunciato la nascita del suo social network, si chiamerà Truth cioè verità.

Ma questa notizia ha creato una forte polarizzazione su internet. Se la maggior parte degli utenti non vedono di buon occhio un social network che veicoli le idee e le fake news di Trump, per altri invece il pluralismo è sacro. Da tempo l’industria dei social network è nelle mani di pochi che fanno il bello e il cattivo tempo ed hanno avuto anche il potere di bannare Trump dal mondo dei social. Si può sostenere che Trump se la sia cercata, ma in molti ritengono che la libertà di espressione vada comunque sia tutelata. Questa diatriba sta dividendo internet. Ma d’altra parte Trump è sempre stato un personaggio in grado di spaccare in due l’opinione pubblica.

Business e politica

Questo suo nuovo social network nasce proprio in un momento in cui Facebook è messo duramente alla berlina a causa di notevoli scandali. Dunque forse un po’ di spazio per il nuovo soggetto social ci sarà. Ma intanto già fioccano le prime polemiche perché a quanto pare il codice di questo social sarebbe stato copiato da quello di un altro social. Insomma Trump non riesce proprio a non creare polarizzazioni e divisioni. Ma per i suoi supporter più sfegatati questo è qualcosa di positivo perché almeno avranno un luogo dove esprimere le proprie opinioni in libertà. Il problema per Trump sarà poi quello di capire quanta libertà vuole concedere ai suoi supporter e quando invece anche lui sarà costretto a bannare chi esagera.

Leggi anche: In Cina tornano i focolai Covid e viene rinviata la maratona di Wuhan

Perchè se è vero che con questo nuovo social darà voce ai suoi supporter e li cementerà attorno ad una sua eventuale futura candidatura è anche vero che pure lui dovrà pur porre limiti.

Leggi anche: Fuggite dai Bitcoin! L’autorità UK costretta ad usare Youtube e TikTok

Insomma per Trump un business ma anche una rampa di lancio elettorale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa