Il+Reddito+di+Cittadinanza+cambia%3A+taglio+al+primo+rifiuto
ilovetrading
/2021/10/26/il-reddito-di-cittadinanza-cambia-taglio-al-primo-rifiuto/amp/
News

Il Reddito di Cittadinanza cambia: taglio al primo rifiuto

Nella nuova legge di bilancio il tanto chiacchierato Reddito di Cittadinanza è stato confermato, ma con pesanti novità.

Draghi non lo ha mai amato ed il pressing di Renzi e Lega si è fatto sentire. Il RdC viene stravolto ed in modo radicale. In pratica lo scopo del governo è quello di rendere molto più facile perderlo in modo tale da risparmiare. A quanto pare per richiederlo ci sarà bisogno di accludere sia una dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro che un certificato di residenza. Dunque senza questi due documenti, niente RdC. Perchè serviranno questi due documenti? Per rendere più facili i controlli e per rendere anche più facile perderlo. Ma vediamo come cambierà. Attualmente il reddito di cittadinanza si perde dopo tre proposte di lavoro rifiutate. Se i centri per l’impiego ritengono che queste tre proposte di lavoro siano congrue al candidato, ecco che il Reddito di cittadinanza si perde.

Il meccanismo dei tagli

Ma la riforma alla quale sta pensando il governo sarà molto più dura. Probabilmente già dal primo rifiuto o al più dal secondo, l’assegno del reddito di cittadinanza sarà tagliato. Dunque oltre a perderlo al terzo rifiuto lo si vedrà decurtato già dal primo o secondo rifiuto. Un’offerta di lavoro congrua è quella che è coerente con le competenze del candidato e che sia entro i 100 km di distanza dalla residenza o 250 km alla seconda offerta. La terza offerta può provenire da qualunque luogo del territorio italiano. Dopo 12 mesi diventa congrua l’offerta entro 250 km dalla residenza. Se il reddito di cittadinanza viene rinnovato, già la prima offerta può provenire da qualsiasi parte d’Italia. Dunque tutto questo meccanismo cambierà alla radice perché in aggiunta alla perdita del reddito ci sarà un taglio già dal primo o secondo rifiuto.

Leggi anche: Telegram: il paradiso di chi vuole guadagnare illegalmente e lavorare senza pass

In questa maniera il governo mira ad accontentare i tanti critici perché a quanto pare così si risparmierebbero 700 milioni di euro.

Leggi anche: 400 euro di bonus dall’Agenzia delle Entrate per alcune famiglie: come ottenerli

Si punta inoltre ad intensificare i controlli su chi ne usufruisce per evitare tutte quelle frodi che hanno tanto indignato i renziani.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa