Torna+oggi+l%26%238217%3Becobonus+per+le+auto+ecologiche+ed+anche+i+motocicli+potranno+essere+taxi
ilovetrading
/2021/10/27/torna-oggi-lecobonus-per-le-auto-ecologiche-ed-anche-i-motocicli-potranno-essere-taxi/amp/
Economia

Torna oggi l’ecobonus per le auto ecologiche ed anche i motocicli potranno essere taxi

Torna l’ecobonus, con numerose novità al seguito.

Il decreto infrastrutture, presentato dal ministro Enrico Giovannini contiene tante novità, punto d’incontro della mediazione tra varie forze politiche. Rifinanziato con 100 milioni di euro l’ecobonus che tanto era piaciuto agli italiani e che aveva bisogno di essere ricaricato. Questo bonus si applica all’acquisto di auto a basso impatto ambientale nuove ed usate ed anche ai veicoli commerciali. Ha il doppio scopo di dare impulso al settore delle auto (martoriato dalla crisi dei chip) e di rendere più ecologico il parco auto circolante. Ma le novità sulla circolazione sono tante. Innanzitutto ci si concentra sui monopattini e la loro sicurezza troppo scarsa. Qui ci sono varie ipotesi, si va dall’obbligo del casco per i più giovani all’introduzione di stop e frecce. Insomma si dovrà trovare una convergenza su come rendere più sicuro questo tipo di piccola mobilità in crescita.

Taxi

Arriva anche una novità voluta dal MoVimento 5 Stelle: la possibilità di fare servizio taxi anche con motocicli e velocipedi. Questo estenderà la platea di chi può erogare questo servizio e lo renderà più economico anche per gli utenti. Questo almeno il progetto del 5 Stelle che mirano a rendere possibile il servizio taxi anche con i risciò. Arrivano novità anche sulla maggior trasparenza dei proventi delle multe. Queste sono state richieste da Forza Italia. Questo bonus è importante e certamente offrirà un notevole impulso al settore, ma il comparto auto è stato colpito davvero troppo duramente dalla crisi dei chip. Tutte le aziende hanno tagliato la produzione e gli esperti del settore parlano di una crisi che durerà anni.

Leggi anche: Maserati rinuncia a presentare il suo nuovo Suv. La crisi dei chip è più grave del previsto

Una novità chiesta dalla Lega è la possibilità di considerare anche i trattori come veicoli storici e dunque da collezionisti.

Leggi anche: Il social network di Trump divide la rete ed è già accusato di plagio

Se questo bonus è positivo per i consumatori, per le aziende varrà ben poco con la crisi in atto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa