Arriva+il+bonus+terme%3A+tempi+e+modi+per+usufruirne
ilovetrading
/2021/10/28/arriva-il-bonus-terme-tempi-e-modi-per-usufruirne/amp/
News

Arriva il bonus terme: tempi e modi per usufruirne

Arriva il bonus terme e da giovedì 28 sarà possibile connettersi alla piattaforma gestita da Invitalia.

O meglio, saranno soltanto gli stabilimenti termali a poter accedere a questa piattaforma al fine di potersi registrare e validare presso questo servizio. Facendosi accreditare da Invitalia gli stabilimenti termali saranno messi in condizione di erogare il bonus. Sarà poi dall’8 novembre che gli utenti potranno prenotare il proprio servizio presso le stazioni termali precedentemente accreditatesi. In virtù di questo meccanismo ogni persona potrà usufruire di uno sconto con un tetto massimo di €200. Dunque per i servizi erogati dagli impianti termali fino ai €200 di spesa per persona non si pagherà nulla. Attenzione però perché il bonus non è cumulabile con altro, di conseguenza superato il limite dei €200, ogni altra prestazione risulterà a pagamento. Il bonus non può essere ceduto a terzi ed è strettamente connesso ai servizi termali.

Non cumulabile

Dunque non può essere esteso al ristorante o hotel o servizi accessori. Spesso infatti le stazioni termali offrono un servizio piuttosto variegato che è comprensivo di ristorante ed ospitalità. Tuttavia il bonus terme non copre queste cose, ma semplicemente i le prestazioni effettivamente termali. Il bonus è disponibile solo per gli adulti ed è spendibile unicamente in quelle strutture riconosciute da Invitalia. Utilizzarlo sarà molto semplice perché verrà già riconosciuto in forma di sconto dalla struttura stessa. Questo bonus, come gli altri costituisce uno strumento per stimolare la spesa, ma oggi appare assai scialbo dato il forte timore che c’è negli italiani in merito all’inflazione. Gli italiani infatti hanno timore di spendere perchè hanno capito che rincari di bollette e benzina non sono fatti isolati.

Leggi anche: Superbonus 110%, polemiche per esclusione ville. Forse cambio di rotta

Insomma, certamente questi bonus giocano il proprio ruolo, ma per fronteggiare i fondati timori inflazionistici ci vuole bene altro.

Leggi anche: Porti che scoppiano, niente camion e scaffali vuoti. Così gli USA si preparano al Natale

Ad ogni modo sarà una boccata d’ossigeno per le strutture termali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa