Banche+centrali%3A+i+falchi+si+sono+estinti+e+spadroneggiano+colombe+obese+di+inflazione
ilovetrading
/2021/10/29/banche-centrali-i-falchi-si-sono-estinti-e-spadroneggiano-colombe-obese-di-inflazione/amp/
Economia

Banche centrali: i falchi si sono estinti e spadroneggiano colombe obese di inflazione

Ci sono oggi al mondo due diverse narrazioni dell’inflazione. Una è quella che viene dalle associazioni degli imprenditori e dei consumatori.

Questa narrazione prende in esame i rincari veramente forti delle materie prime che in alcuni casi sono arrivati a raddoppiare di costo e ne trae le debite conseguenze su uno scenario inflazionistico forte e pericoloso. Questa narrazione è confortata anche dalle analisi di tanti economisti. Poi esiste una narrazione completamente diversa dell’inflazione. Questa seconda narrazione viene dalle banche centrali. Le parole d’ordine di questa narrazione sono “bassa” e “transitoria”. Ma la verità e che dell’inflazione cercano di non parlare mai. Le banche centrali negando completamente dati oggettivi che provengono delle filiere produttive si stanno ostinando da mesi a raccontare che l’inflazione non c’è e che loro possono continuare indisturbate le loro politiche ultra espansive per favorire la ripresa. Tuttavia all’interno delle banche centrali esisteva un tempo una frangia di personaggi chiamati falchi.

L’estinzione del falco

I falchi erano in un certo senso una sorta di contrappeso perché, al contrario, sostenevano che l’inflazione è da tenere d’occhio e che non si può continuare con i cordoni della borsa sempre aperti. Oltre al problema dell’inflazione c’è anche il problema che facendo così, i mercati borsistici vanno in bolla. Ultimamente però i falchi si sono estinti. I falchi europei misteriosamente si dimettono e quelli americani vengono colpiti da scandali che hanno un tempismo fantastico.

Leggi anche: Il capo della Banca centrale tedesca lascia: state sottovalutando il rischio inflazione.

Di conseguenza nelle banche centrali rimangono soltanto colombe che si auto incensano perché stanno “sostenendo la ripresa”.

Leggi anche: Bostic (Fed) gela i mercati: l’inflazione è duratura. Transitorio è una parolaccia.

Quello che stanno sostenendo, sono semplicemente grafici di borsa che salgono sempre e un’inflazione che se ancora non genera disordini di piazza (ma in alcuni paesi dell’Est li ha già generati) è solo perché ci mette un po’ a manifestarsi in tutta la sua forza distruttiva.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

5 ore Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

8 ore Fa

EreditĂ : la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

10 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

10 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunitĂ  previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

13 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

15 ore Fa