Banche+centrali%3A+i+falchi+si+sono+estinti+e+spadroneggiano+colombe+obese+di+inflazione
ilovetrading
/2021/10/29/banche-centrali-i-falchi-si-sono-estinti-e-spadroneggiano-colombe-obese-di-inflazione/amp/
Economia

Banche centrali: i falchi si sono estinti e spadroneggiano colombe obese di inflazione

Ci sono oggi al mondo due diverse narrazioni dell’inflazione. Una è quella che viene dalle associazioni degli imprenditori e dei consumatori.

Questa narrazione prende in esame i rincari veramente forti delle materie prime che in alcuni casi sono arrivati a raddoppiare di costo e ne trae le debite conseguenze su uno scenario inflazionistico forte e pericoloso. Questa narrazione è confortata anche dalle analisi di tanti economisti. Poi esiste una narrazione completamente diversa dell’inflazione. Questa seconda narrazione viene dalle banche centrali. Le parole d’ordine di questa narrazione sono “bassa” e “transitoria”. Ma la verità e che dell’inflazione cercano di non parlare mai. Le banche centrali negando completamente dati oggettivi che provengono delle filiere produttive si stanno ostinando da mesi a raccontare che l’inflazione non c’è e che loro possono continuare indisturbate le loro politiche ultra espansive per favorire la ripresa. Tuttavia all’interno delle banche centrali esisteva un tempo una frangia di personaggi chiamati falchi.

L’estinzione del falco

I falchi erano in un certo senso una sorta di contrappeso perché, al contrario, sostenevano che l’inflazione è da tenere d’occhio e che non si può continuare con i cordoni della borsa sempre aperti. Oltre al problema dell’inflazione c’è anche il problema che facendo così, i mercati borsistici vanno in bolla. Ultimamente però i falchi si sono estinti. I falchi europei misteriosamente si dimettono e quelli americani vengono colpiti da scandali che hanno un tempismo fantastico.

Leggi anche: Il capo della Banca centrale tedesca lascia: state sottovalutando il rischio inflazione.

Di conseguenza nelle banche centrali rimangono soltanto colombe che si auto incensano perché stanno “sostenendo la ripresa”.

Leggi anche: Bostic (Fed) gela i mercati: l’inflazione è duratura. Transitorio è una parolaccia.

Quello che stanno sostenendo, sono semplicemente grafici di borsa che salgono sempre e un’inflazione che se ancora non genera disordini di piazza (ma in alcuni paesi dell’Est li ha già generati) è solo perché ci mette un po’ a manifestarsi in tutta la sua forza distruttiva.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa