L%26%238217%3Binflazione+sar%C3%A0+forte+e+duratura%3A+i+rincari+sulle+materie+prime+non+ancora+trasferiti
ilovetrading
/2021/10/30/linflazione-sara-forte-e-duratura-i-rincari-sulle-materie-prime-non-ancora-trasferiti/amp/
Economia

L’inflazione sarà forte e duratura: i rincari sulle materie prime non ancora trasferiti

I numeri forniti dalle banche centrali sono irrealistici perchè non tengono conto dei rincari delle materie prime.

Stiamo pian piano diventando consapevoli di stare entrando in una scenario inflazionistico. Gli italiani se ne sono accorti con il rincaro feroce delle bollette e quello sostenuto della benzina, ma i rincari davvero forti sono quelli delle materie prime. Questo concetto e molto importante da tenere a mente perchè se un’azienda produce caffè, pagando la materia prima 10, lo può vendere a 15, ma se la materia prima raddoppia, lo deve vendere a 30. Potrà cercare di venderlo a 28 per non far fuggire via tutti i clienti, ma non potrà venderlo al prezzo al quale lo vendeva prima. Questo fatto inevitabile si sta progressivamente trasferendo sui banchi del supermercato. Ci sta mettendo un po’ ma ci arriverà.

Un fenomeno duraturo

Un noto analista economico ha spiegato come quello da cui stiamo venendo è uno scenario di tipo bellico e non da una crisi economica. Questo significa che le interruzioni forti alla catena produttiva genereranno un’inflazione tutt’altro che transitoria. Ne abbiamo parlato qui. Dunque un’inflazione marcata e duratura causata da quel genere di interruzioni forti della supply chain che di solito non avvengono mai. L’altra componente è quella della politica ultra espansiva delle banche centrali che fa volare le borse ma anche l’inflazione. Ma su quel versante c’è poco da fare perchè le banche centrali hanno comunicato chiaramente che intendono continuare così e che si disinteressano del fenomeno dell’inflazione. Insomma uno scenario complesso del quale abbiamo visto soltanto il lato legato all’energia.

Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo

Intanto il tessile italiano, così come tanti altri comparti sta venendo strozzato da una crisi delle materie prime e della supply chain che lo mette davvero in condizioni di produrre con difficoltà.

Leggi anche: Banche centrali: i falchi si sono estinti e spadroneggiano colombe obese di inflazione

Spiace in tutto ciò il silenzio delle BCE e Fed

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

4 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

7 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

9 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

12 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

14 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

16 ore Fa