Meta+%28nuovo+Facebook%29+troppo+contorto%3A+gli+utenti+preferiscono+l%26%238217%3Bimmediatezza+di+TikTok
ilovetrading
/2021/10/30/meta-nuovo-facebook-troppo-contorto-gli-utenti-preferiscono-limmediatezza-di-tiktok/amp/
News

Meta (nuovo Facebook) troppo contorto: gli utenti preferiscono l’immediatezza di TikTok

Il metaverso proposto da Mark Zuckerberg non appassiona la gente comune.

Decantato probabilmente per distrarre l’attenzione dai troppi scandali che hanno travolto Facebook e Instagram, non sta appassionando gli utenti. Sia chiaro, in concreto non c’è ancora niente visto che parliamo solo di un vaghissimo progetto di un futuro nel quale la gente interagirà attraverso spazi nella realtà virtuale. Eppure nei forum e sugli stessi social e persino sullo stesso Facebook di Meta si parla pochissimo.

La gente guardava altrove

Se Zuckerberg voleva confondere le acque parlando di un futuro remoto quanto affascinante, in realtà non ha affascinato proprio nessuno. I numeri al contrario confermano la crescita costante di Tik Tok. Less is more come diceva un famoso architetto. Alla complicazione di un mondo virtuale francamente anni ’90 con tanto di caschi virtuali cuffie e guanti e armamentario di questo genere, i ragazzi preferiscono un social immediato con video brevi di pochi istanti e che si scorrono con un semplice swipe di un pollice. Insomma, chi si occupa di trend sui social ha notato veramente un nulla attorno a Meta e invece ha notato dinamiche sempre più frizzanti per quello che riguarda TikTok. Quello che farà Zuckerberg con la sua azienda lo vedremo nei prossimi anni, ma per ora di Meta sostanzialmente ha parlato solo la stampa. Gli utenti erano più concentrati a guardare altrove.

Leggi anche: Il social network di Trump divide la rete ed è già accusato di plagio

Dunque questo confuso sogno che sembrava riprendere i concept sulla realtà virtuale degli anni ’90, non ha creato quel dibattito e quell’hype mediatico che l’azienda sperava.

Leggi anche: Stanno rubando canali YouTube per reclamizzare una truffa sulle criptovalute

La gente ama la semplicità dei social e nessuno lo ha dimostrato più di TikTok che ormai sembra parlare la lingua dei ragazzi come nessun altro, ma cresce in tutte le fasce.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa