Con+crisi+dei+chip%2C+interi+paesi+possono+essere+tagliati+fuori+dal+mining+BTC
ilovetrading
/2021/10/31/con-crisi-dei-chip-interi-paesi-possono-essere-tagliati-fuori-dal-mining-btc/amp/
Economia

Con crisi dei chip, interi paesi possono essere tagliati fuori dal mining BTC

L’analista gela il mercato: crisi dei chip uccide il mining e l’economia che se ne priva.

Shinobi su Bitcoin Magazine fa un’analisi che suona piuttosto inquietante, ma anche estremamente ragionevole. Sappiamo bene quanto la carenza di semiconduttori abbia determinato una crisi dei chip che si è fatta sentire in modo molto pesante sull’industria dell’informatica e su quella delle automobili. Ovviamente sono tanti i settori che utilizzano i microchip quindi non deve stupire come la carenza dei chip in realtà sia un problema a 360°. Potremmo dire che al giorno d’oggi praticamente quasi tutte le filiere produttive fanno un grande utilizzo di chip e quindi la loro penuria è un problema generale. Ha sorpreso qualche giorno fa Apple quando ha annunciato che non riuscirà a produrre abbastanza device per Natale.

Senza chip non arriva il petrolio digitale

Tuttavia c’è un problema piuttosto insidioso riguardo il mining di Bitcoin. Oggi in tutto il mondo tante realtà si stanno accaparrando i minatori più bravi e le migliori tecnologie per poter fare il mining. Ma soprattutto guardando al futuro, la richiesta di bravi minatori e di buona tecnologia sarà sempre più alta perché i Bitcoin secondo molti rappresentano il nuovo petrolio digitale. Quindi l’analisi che fa Shinobi è la seguente: crisi dei microchip e il mining di Bitcoin sono in rotta di collisione. Presto il mining sarà nei guai e soprattutto le nazioni e le aziende che non vogliono essere tagliate fuori da questo business, dovranno cercare linee di approvvigionamento particolarmente stabili ed affidabili.

Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo

Una prospettiva del genere, per la verità piuttosto radicale, vede il Bitcoin come una risorsa vitale per l’economia del futuro e di conseguenza essere tagliati fuori dai chip, lungi dall’essere solo un problema di catena produttiva, diventa un vero e proprio problema finanziario.

Leggi anche: I puristi del Bitcoin che oggi si sentono traditi dalla loro crypto

Una prospettiva inquietante ed affascinante che presto potrebbe dimostrare la sua bontà.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa