Nessuno+ha+mai+rallentato+Amazon%2C+ma+la+supply+chain%2C+si.+Ed+%C3%A8+un+problema
ilovetrading
/2021/10/31/nessuno-ha-mai-rallentato-amazon-ma-la-supply-chain-si-ed-e-un-problema/amp/
News

Nessuno ha mai rallentato Amazon, ma la supply chain, si. Ed è un problema

Daniel Ives, analista tecnologico di Wedbush Securities fa una interessante riflessione sui problemi che Amazon sta accusando, legati alla supply chain.

In effetti se ci pensiamo è impressionante quanta concorrenza abbia avuto in questi anni Amazon: quante grandi corporation abbiano cercato di limitarne l’espansione travolgente. Ma soprattutto quante autorità di regolamentazione abbiano cercato di porre dei freni, alle volte comminando multe anche stratosferiche. Insomma come sottolinea l’analista, Amazon ha avuto tanti nemici e molti di questi erano tremendamente agguerriti eppure nessuno è mai riuscito a frenarlo. Al contrario i numeri dimostrano come la crisi della supply chain stia riuscendo a fare proprio quello che tutti questi nemici agguerriti non sono riusciti a fare. Questa riflessione può essere utile a contestualizzare meglio la complessità della crisi della supply chain, alle volte sbrigativamente considerata come un semplice problema di momentaneo rallentamento delle consegne. La crisi della supply chain è in grado di mettere veramente in ginocchio colossi come Amazon, ma soprattutto tante aziende che hanno le spalle molto meno larghe del gigante dell’e-commerce.

Un’insidia maggiore del previsto

Amazon ha affermato di aver contratto i profitti durante l’ultimo trimestre. Ma è in questo trimestre che i problemi saranno maggiori perchè si stima una riduzione addirittura di 4 miliardi di dollari che cadono proprio nel periodo natalizio che dovrebbe essere il più ricco. Insomma il caso di Amazon vale a far riflettere su questa crisi degli approvvigionamenti e sulle sue ricadute che possono essere anche molto pesanti. Insomma una crisi ampia e profonda che mette in difficoltà, tra l’altro, l’altro gigante apparentemente inaffondabile: Apple. Quest’anno la casa della mela non riuscirà a produrre abbastanza dispositivi per Natale e lo ha già annunciato.

Leggi anche: Il bonus mobili viene prorogato, ma cambia molto. Vediamo come

Questa crisi degli approvvigionamenti può arrivare a colpire la ripresa in modo molto più profondo di quanto ci possiamo attendere.

Leggi anche: Meta (nuovo Facebook) troppo contorto: gli utenti preferiscono l’immediatezza di TikTok

E’ questo ciò che queste analisi ci trasmettono e che impensierisce gli osservatori in tutto il mondo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa