Allarme+prelievi%3A+85%25+dei+piccoli+comuni+non+ha+banche
ilovetrading
/2021/11/01/allarme-prelievi-85-dei-piccoli-comuni-non-ha-banche/amp/
News

Allarme prelievi: 85% dei piccoli comuni non ha banche

È una situazione assai problematica quella denunciata da Federcasse.

L’85% dei comuni italiani al di sotto dei mille abitanti è sprovvisto di sportelli bancari. Questo come è facile immaginare ha un impatto tremendo sulla vita di chi vive in questi comuni. Senza gli sportelli bancari presso i quali svolgere le più banali operazioni, la vita specie di chi è più anziano, diventa molto complessa. A fare impressione sono i dati forniti da Federcasse. In 10 anni sono chiuse ben 10.000 filiali. Un numero impressionante che ci aiuta a capire come mai si sia arrivati ad una situazione del genere. La difficoltà a svolgere le operazioni più banali e ad accedere al contante rende la vita difficile non solo i cittadini, ma va a colpire tutta quella economia fatta di negozi e piccole botteghe che specialmente nei comuni piccoli, rappresenta una componente importantissima del tessuto economico e sociale.

Non solo profitto

Alla base di questa situazione c’è la volontà delle banche di ottimizzare i costi e chiudere quelle filiali poco produttive. Questo non soltanto significa un taglio drastico della forza lavoro occupata in banca, ma significa anche difficoltà notevoli per chi va ad usufruire dei servizi bancari vivendo in questi piccoli comuni. Perseguire unicamente la via del profitto in casi come questi si va a ripercuotere gravemente sulla vita della gente. Specie i più anziani o comunque chi magari non può muoversi con una auto risultano essere fortemente penalizzati. C’è una tendenza di grande respiro che vuole le filiali bancarie sempre più marginali ed inutili. Infatti teoricamente si va verso un mondo nel quale le operazioni di banca vengono svolte tutte tramite app ed in modo digitale.

Leggi anche: Ora o mai più: bonus vacanze in scadenza, peccato perderlo

Ma ciò si scontra contro due problemi. Innanzitutto per tantissime operazioni questo ancora non è possibile.

Leggi anche: Bonus affitto al 100% più bonus affitto under 31: tante novità

In secondo luogo è quantomeno inverosimile pensare che cose del genere possano essere alla portata di persone anziane e che per giunta vivono incentri coperti male dalla connessione ad internet.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa