La+fine+di+tutti+i+bonus+governativi%3A+possono+generare+inflazione
ilovetrading
/2021/11/01/la-fine-di-tutti-i-bonus-governativi-possono-generare-inflazione/amp/
Economia

La fine di tutti i bonus governativi: possono generare inflazione

L’inflazione è in aumento in tutti i paesi della zona euro.

Ma in realtà è un fenomeno globale che sta colpendo prima di tutto il settore energetico, ma anche a cascata tantissime materie prime. Questo sta zavorrando la crescita economica perché comprime la capacità di spesa dei consumatori. Tante aziende non ce la fanno a stare dietro ai costi e così sempre più associazioni degli industriali chiedono al governo ed alle autorità europee di fare qualcosa. Sgonfiare un fenomeno inflazionistico è difficilissimo. Anzi, in realtà gli strumenti più efficaci ce li hanno le banche centrali. Aumentando i tassi potrebbero certamente stroncare o comunque rendere la vita difficile all’inflazione. Ma le banche centrali hanno timore ad utilizzare questo strumento e probabilmente lo utilizzeranno tardi e pochissimo.

Bonus creano inflazione?

Sul banco degli imputati arrivano dunque i bonus e i vari aiuti statali erogati un po’ da tutti gli stati in piena pandemia. Durante la pandemia c’era la necessità di far riprendere l’economia duramente provata dal lockdown. Ma questi soldi erogati a pioggia si sono probabilmente (in parte) trasformati in inflazione. Ma allora se l’inflazione dovesse continuare a crescere, quanto potranno durare questi strumenti che, anche se sono stati utili in passato, rischiano adesso soltanto di far gonfiare i prezzi e di strangolare le filiere? Si sa che i bonus sono molto amati dalla gente, ma se rischiano di avere un effetto boomerang sul fronte dell’inflazione, i governi pian piano non saranno costretti a fare i conti con questo ed al limitarli o a chiuderli del tutto?

Leggi anche: Il giallo dell’Ecobonus bruciato in 24 ore. Se lo sono accaparrato i concessionari

Le richieste alle autorità europee per frenare l’inflazione si fanno sempre più pressanti e non è dato attualmente sapere in quale modo questo potrà essere fatto.

Leggi anche: Ora o mai più: bonus vacanze in scadenza, peccato perderlo

Tuttavia non ci stupiremmo se l’Unione Europea cominciasse a predicare austerità anche sul fronte dei bonus.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa