L%26%238217%3Binflazione+spaventa+i+mercati+perch%C3%A9+non+%C3%A8+transitoria
ilovetrading
/2021/11/01/linflazione-spaventa-i-mercati-perche-non-e-transitoria/amp/
News

L’inflazione spaventa i mercati perché non è transitoria

In questo periodo di Halloween la cosa che in realtà fa più paura è proprio l’inflazione.

Il dubbio amletico che sta scuotendo gli analisti in quest’ultimo paio di mesi è se l’inflazione sia transitoria oppure no. Governi e banche centrali continuano ad insistere sul fatto che sia un fenomeno del tutto transitorio e che quindi non debba spaventare mercati ed analisti più di tanto. Ma ascoltando le aziende e le filiere produttive ci si rende conto che la fiammata sui prezzi è ormai in grado di bloccare o rallentare la produzione di tanti beni o servizi. Numerosi analisti sostengono che l’inflazione durerà nel tempo e che è molto lontana dall’essere un fenomeno transitorio. Se l’inflazione, come molti temono, è un fenomeno duraturo questo significa che avrà il potere di frenare la ripresa ed anche tanto. In realtà già oggi l’inflazione ha cominciato a rallentare la ripresa anche perché sta agendo in concomitanza con la crisi della supply chain.

Un timore diffuso

Ad ogni modo la politica espansiva delle banche centrali non sta facendo niente per frenare questo fenomeno e i mercati ogni giorno di più si rendono conto che siamo entrati in un periodo di inflazione stabile ragion per cui le assicurazioni delle banche centrali hanno sempre meno peso. Tuttavia nelle banche centrali ormai manca il contrappeso offerto dai falchi, di conseguenza un argine a questo fenomeno difficilmente potrà venire dagli istituti centrali. Inoltre un inverno particolarmente rigido potrebbe mettere il turbo a quella inflazione energetica che tanto filo da torcere sta dando alle aziende.

Leggi anche: Il giallo dell’Ecobonus bruciato in 24 ore. Se lo sono accaparrato i concessionari

Ma le aziende ormai cercano risposte perchè sono ferme o lo saranno tra poco e qualcuno deve pur dargliele. Continuare a ripetere il mantra della transitorietà dell’inflazione non risolverà nulla.

Leggi anche: BoE, allarme rosso sui Bitcoin: valgono il doppio dei subprime nel 2008.

Intanto aziende lombarde si fermano per i costi insostenibili.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa