Novembre+in+borsa%3A+tante+minacce+su+un+mese+pericoloso
ilovetrading
/2021/11/01/novembre-in-borsa-tante-minacce-su-un-mese-pericoloso/amp/
News

Novembre in borsa: tante minacce su un mese pericoloso

Questo novembre borsistico parte con un avvio sereno e positivo.

Sicuramente una mano alle borse sarà data dalla ripresa e dalla Federal Reserve come sempre accomodante. Ma ci sono anche tanti timori sul mese appena iniziato. Innanzitutto l’inflazione. Le banche centrali continuano ad assicurare che si tratta di un’inflazione transitoria, ma tanti indicatori segnalano che in realtà è un’inflazione destinata a durare a lungo. Numerosi esperti sottolineano come in questo contesto l’inflazione non può che essere stabile e duratura. La crisi delle della supply chain Inoltre si sta dimostrando sempre più forte e tante aziende sono in netta difficoltà. Addirittura un colosso come Amazon ha fatto sapere che avrà difficoltà a fare le consegne di Natale. Ma anche un altro gigante come Apple ha comunicato che non riuscirà a far fronte agli ordini natalizi. Dichiarazioni sbalorditive, quasi surreali da parte di due aziende grandissime che teoricamente dovrebbero avere gli strumenti per far fronte ai ritardi negli approvvigionamenti.

Tante incognite

Se come alcuni temono inflazione e crisi della supply chain dovessero rivelarsi più aggressive del previsto, questo novembre borsistico potrebbe deragliare. Su tutto ciò, poi, c’è il capitolo Cina. Oltre al colossale debito immobiliare da 5000 miliardi, c’è un comportamento poco decifrabile da parte del governo di Pechino. Più che dimostrarsi collaborativo con le autorità internazionali il dragone si sta chiudendo in se stesso, sta cominciando a diventare insofferente alle aziende tecnologiche proprie ed altrui e sta premendo l’accelerazione su una tassazione che proprio in questo momento rischia di essere fortemente depressiva. Al di là di tutto, la produzione mondiale mostra chiari segni di rallentamento e tante filiere sono veramente in difficoltà.

Leggi anche: Ora o mai più: bonus vacanze in scadenza, peccato perderlo

Insomma in questo novembre bisognerà capire se tutte queste emergenze sembreranno sostanzialmente sotto controllo oppure se come molti temono esploderanno in tutta la loro forza.

Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo

E allora sì che la borsa di novembre potrebbe mostrare segni di cedimento.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa