Bonus+facciate%3A+ecco+a+cosa+fare+attenzione+e+cosa+cambia
ilovetrading
/2021/11/02/bonus-facciate-ecco-a-cosa-fare-attenzione-e-cosa-cambia/amp/
Bonus

Bonus facciate: ecco a cosa fare attenzione e cosa cambia

I bonus per l’edilizia sono diventati una questione sempre più spinosa.

Da un lato sono sempre molto desiderati dagli italiani e da un settore come quello edile che da tempo attraversava gravi difficoltà, ma dall’altro con i rincari delle materie prime rischiano di avere poco effetto. Ed è noto che il governo Draghi voglia progressivamente limitare i bonus. Ma vediamo le novità relative al bonus facciate. Innanzitutto è nel decreto rilancio voluto dal governo Conte il bonus facciate ha fatto il suo debutto. È un bonus che riguarda operazioni di restauro della facciata esterna degli edifici. È stato ampiamente chiarito nel corso del tempo che la facciata deve essere solo quella esterna, pertanto le facciate interne che non siano visibili dalla strada non possono beneficiarne.

Cura dimagrante

Si tratta di una detrazione di imposta della quale beneficia appunto chi pone in essere queste operazioni. Ovviamente il pagamento con cui viene fatta questa opera di ristrutturazione deve essere tracciabile. Di conseguenza i pagamenti vanno fatti mediante bonifico. Alcune banche prevedono moduli pensati appositamente per questo scopo e ciò ovviamente semplifica la vita dei clienti. Ma ci giunge notizia del fatto che talune banche non vadano in questa direzione. Per chi vuole beneficiare del bonus non cambia nulla, perché basterà inserire nella causale “Articolo 1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019”. Ma a quanto pare il bonus facciate nel 2022 dovrebbe essere ridotto al 60% e vedremo come si evolverà questa materia perchè non c’è niente di certo per ora.

Leggi anche: Mazzata sul bonus casa: niente più cessione del credito e sconto in fattura

Ad ogni modo varie fonti parlano di una notevole cura dimagrante per questo bonus. Insomma nella bozza non si legge più del 90%, ma di un più risicato 60%.

Leggi anche: Bonus terme per tutti, ma attenzione a rincari e strutture abilitate

Che Draghi volesse ridurre la portata dei bonus era cosa nota. Vedremo se effettivamente sarà confermata questa percentuale del 60%.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa