Mazzata+sul+bonus+casa%3A+niente+pi%C3%B9+cessione+del+credito+e+sconto+in+fattura
ilovetrading
/2021/11/02/mazzata-sul-bonus-casa-niente-piu-cessione-del-credito-e-sconto-in-fattura/amp/
Bonus

Mazzata sul bonus casa: niente più cessione del credito e sconto in fattura

Il mondo dell’edilizia non esce bene dalla nuova manovra finanziaria.

La cessione del credito e lo sconto in fattura, infatti, spariscono da quasi tutti i bonus casa. Vediamo di capire meglio. Cessione del credito e sconto in fattura sono le due modalità largamente preferite per poter usufruire degli sconti. Ma senza dare troppo nell’occhio il governo gli ha cancellati. La conseguenza è che l’unica via per usufruirne sarà recuperando le spese come detrazione spalmata in tanti anni. Dunque oggi si deve pagare. Da tutto ciò è escluso il superbonus 110% per fortuna, ma per tutti gli altri l’unica per recuperare rimane la dichiarazione dei redditi. Per il settore è una mazzata perchè così di fatto si riduce fortemente la platea di chi potrà concretamente beneficiare del bonus.

Ma anche il Superbonus 110% cambia in parte

Il Superbonus 110% cambia per quanto riguarda villini e case unifamiliari. Per questo tipo di abitazioni, diffusissime in tante zone d’Italia, resta ma solo con tetto ISEE a 25.000 euro. Dunque per ville ed abitazioni unifamiliari il superbonus 110% concretamente si riduce molto come platea di applicabilità. D’altra parte il problema più grosso, come sottolineato anche da alcuni esponenti 5 Stelle è, appunto, per tutti gli altri bonus casa, che così di fatto restano a disposizione solo di chi può pagare subito. Chi invece non può ed avrebbe approfittato di cessione del credito o sconto in fattura, dal gennaio 2022 dovrà lasciar perdere l’idea di poter seguire questa strada. Un modo per ridurre il bonus in modo non tanto appariscente.

Leggi ancheCaro bollette: in Lombardia fabbriche ferme, ma con il freddo andrà peggio

Leggi anche: Bonus casa, confermato anche per il prossimo anno: tutti gli sconti previsti per i cittadini

Ma è noto che i Bonus erano nati sotto il Governo Conte e che il presente esecutivo non li ama quanto il precedente.

Leggi anche: Se la crisi dei chip blocca il mining, il valore del Bitcoin può salire fino al cielo

Ad ogni modo alcuni esponenti dei 5 Stelle hanno detto che daranno battaglia su questo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

2 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

4 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

6 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

7 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

16 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

19 ore Fa