Senza+Green+pass+perdi+il+Reddito+di+Cittadinanza.+Non+mancano+polemiche
ilovetrading
/2021/11/02/senza-green-pass-perdi-il-reddito-di-cittadinanza-non-mancano-polemiche/amp/
Bonus

Senza Green pass perdi il Reddito di Cittadinanza. Non mancano polemiche

Il governo Draghi ha operato una stretta importante sul reddito di cittadinanza.

Che il reddito di cittadinanza non fosse particolarmente amato dal governo Draghi è stato chiaro fin da subito. E le modifiche che la manovra ha apportato al reddito voluto dai 5 Stelle lo dimostrano. Il fatto di perderlo al secondo rifiuto e che questo secondo rifiuto possa provenire da qualsiasi parte del territorio nazionale dimostra come assai poca tolleranza concreta ci sia nei confronti di chi lo percepisce. Ma c’è un’altra modifica forse ancora più insidiosa. Non viene dalla manovra, ma da un chiarimento del ministero. Se percepisci il reddito di cittadinanza ma non hai il Green pass, lo perdi. Ciò non si applica a tutti, ma a molti. Vediamo come stanno le cose. Capita che chi percepisce il reddito di cittadinanza sia coinvolto nei puc cioè i progetti utili alla collettività.

Una questione controversa

Si tratta di uno di quei modi per connettere i percipienti del reddito con il mondo del lavoro. Ma per partecipare ai puc c’è bisogno di esibire il Green pass ed ecco che senza Green pass non si può partecipare al puc e si perde il diritto al reddito di cittadinanza. Lo ha chiarito esplicitamente il Ministero del Lavoro con la nota 8526. Di conseguenza senza Green pass non si può partecipare ai puc e se non ci si presenta ai puc si perde automaticamente il reddito di cittadinanza. Questo chiarimento ha fatto molto discutere ed ha suscitato polemiche e ciò è inevitabile visto che mischia insieme due misure assai discusse: Reddito di cittadinanza e Green pass.

Leggi anche: Nessuno ha mai rallentato Amazon, ma la supply chain, si. Ed è un problema

Il primo giudicato una sorta di sussidio per non fare nulla, da chi evidentemente non conosce la drammatica disoccupazione che c’è al sud.

Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo

Il secondo considerato una misura restrittiva delle libertà individuali da parte di vari soggetti, non necessariamente no vax.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa