Crollo+immatricolazioni+auto+-35%2C7%25.+Un+dato+preoccupante+su+pi%C3%B9+fronti
ilovetrading
/2021/11/03/crollo-immatricolazioni-auto-357-un-dato-preoccupante-su-piu-fronti/amp/
Economia

Crollo immatricolazioni auto -35,7%. Un dato preoccupante su più fronti

Il dato è oggettivamente impressionante.

In questo ottobre 2021 si sono registrate il 35,7% di immatricolazioni in meno rispetto allo stesso mese del 2020. Ma a cosa è dovuto questo dato così negativo? Da una parte sicuramente gli incentivi del governo non sono stati erogati in maniera proprio ottimale. Il bonus si è presto esaurito; è stato ricaricato per poi esaurirsi in 24 ore. Una situazione anomala probabilmente provocata da un accaparramento degli incentivi da parte dei concessionari. Ne abbiamo scritto qui. Ma la causa maggiore è da ricercarsi nella grave crisi dei microchip che ha colpito tutto il settore automotive. La penuria dei microchip è un problema globale che sta mettendo in crisi le filiale le filiere produttive di tanti settori in tutto il pianeta. Basti pensare che Apple ha affermato che sicuramente non riuscirà a produrre entro Natale tutti i device che le verranno richiesti.

Forte carenza globale di chip

Ma è proprio il settore Automotive quello che è stato colpito nel modo più duro. I microchip sono determinanti nella costruzione delle automobili. Le automobili di oggi sono estremamente tecnologiche e un calo marcato della disponibilità di microchip ha determinato come contraccolpo una forte riduzione della capacità produttiva delle aziende del settore. Sicuramente il passaggio all’elettrico ha reso più acuto questo fenomeno, richiedendo una maggiore quantità di chip proprio in un momento in cui si manifestava questa penuria. E’ difficile prevedere quanto durerà la crisi dei chip ma gli esperti parlano di una soluzione nel 2023 o addirittura nel 2024.

Leggi anche: E’polemica: la riforma dei bonus casa discrimina proprio i più poveri

E’ una situazione assai complessa tanto che Hyundai ha clamorosamente affermato che intende iniziare a prodursi i microchip da sola. Certamente la crisi di questo settore ha bisogno di risposte, ma allo stato attuale non se ne vedono.

Leggi anche: Ora o mai più: bonus vacanze in scadenza, peccato perderlo

Sul capitolo dell’eventuale rifinanziamento del bonus sulle auto ecologiche ancora nulla di nuovo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa