Disuguaglianze%2C+riscaldamento+globale%3A+l%26%238217%3Boccasione+perduta+del+G20+fa+paura
ilovetrading
/2021/11/03/disuguaglianze-riscaldamento-globale-loccasione-perduta-del-g20-fa-paura/amp/
Economia

Disuguaglianze, riscaldamento globale: l’occasione perduta del G20 fa paura

Molti commentatori si sono detti assai delusi dall’esito del G20.

Sul riscaldamento globale, sull’inflazione e sulle disuguaglianze non è stato deciso assolutamente niente. Anzi come alcuni notano si è addirittura derubricato il problema del riscaldamento globale a qualcosa di cui non tenere conto per il momento, viste le emergenze economiche. Il mondo è scosso da forti tensioni e da gravi disuguaglianze che ne minacciano la crescita. L’inflazione, la crisi della supply chain potrebbero avere l’effetto di strappare ancora di più quel tessuto economico e sociale che già oggi risulta incredibilmente problematico e carente. La crisi del riscaldamento globale si riverbera su tutti, ma soprattutto sui paesi più poveri. Ciò che ha colpito un po’ tutti è come questo G20 abbia sostanzialmente taciuto su tutto, specchio di una crisi di governance globale che da più parti ormai si lamenta.

Vuoto assordante

Il problema delle disuguaglianze oltre ad essere un problema etico è anche un problema economico perché un mondo sempre più precario strappato diventa un mondo pericoloso anche perché oggi sta bene economicamente. La verità è che i vari grandi del mondo non hanno grandi soluzioni alla crisi energetica e così tirano a campare, tollerando il ritorno al carbone di Cina ed India e sapendo che alla fine una buona mano la dovrà dare il nucleare. Gli impegni per l’ambiente possono aspettare e sul fonte delle disuguaglianze poi… il mondo è sempre più spaccato ed instabile ed il covid ha solo aumentato il divario tra chi ha e chi non ha. Insomma, un’occasione sprecata proprio in un un momento nel quale tante emergenze sono all’orizzonte.

Leggi anche: E’polemica: la riforma dei bonus casa discrimina proprio i più poveri

Una ennesima occasione di incertezza e tensione per un mondo a caccia di certezze e di prospettive come non mai.

Leggi anche: Per Pechino le Olimpiadi invernali cinesi 2022 sono un incubo

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa