Allarme+aumenti+cibo%3A+aziende+iniziano+a+trasferire+costi+materie+prime
ilovetrading
/2021/11/04/allarme-aumenti-cibo-aziende-iniziano-a-trasferire-costi-materie-prime/amp/
News

Allarme aumenti cibo: aziende iniziano a trasferire costi materie prime

Le associazioni della filiera alimentare sono state estremamente chiare: con questi prezzi non si può produrre.

Si riferiscono ovviamente ai costi delle materie prime. Panificatori ed in generale tutti coloro i quali lavorano nella filiera del cibo stanno cercando di assorbire i prezzi. Vale a dire che subiscono gli aumenti delle materie prime, ma cercano di limitare i prezzi del prodotto finito quanto più è possibile. Ovviamente non vogliono vedere fuggire i clienti, ma questa situazione non potrà durare all’infinito. Infatti le materie prime aumentano sempre di più; i costi dei carburanti e dell’energia anche e di conseguenza per le aziende del food continuare a produrre diventa sempre più difficile. A questo punto diventa inevitabile cominciare a trasferire i maggiori costi sull’utente finale. Ma per ora questo è stato fatto solo in parte. Più passa il tempo però è più i margini delle aziende si erodono e di conseguenza progressivamente Gli aumenti dei costi dovranno essere trasferiti sul banco del supermercato in modo sempre più diretto e corposo.

Iniziano a trasferire costi

Quindi gli aumenti che abbiamo visto finora in realtà sono solo una piccola parte di quelli che arriveranno. Le associazioni della filiera alimentare chiedono con forza al governo di fare qualcosa. Ma fino ad ora non si è visto nulla di concreto. L’inflazione è un fenomeno globale che sta colpendo tutto il pianeta e tantissime categorie merceologiche e per il cittadino difendersi non è semplice. Le associazioni dei consumatori consigliano di non essere abitudinari, ma di consultare i volantini delle offerte di più supermercati. Oggi è possibile farlo anche online.

Leggi anche: Sminuire l’inflazione la rende solo più forte e aumenta i timori di famiglie ed imprese

Insomma, per gli italiani arriva il momento di fare i conti con quell’inflazione che le autorità hanno spesso sminuito, ma che oggi è sotto gli occhi di tutti.

Leggi anche: Caro bollette: in Lombardia fabbriche ferme, ma con il freddo andrà peggio

Non sarà semplice disinnescare la spirale inflazionistica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa