Le autorità, specialmente le banche centrali per un bel po’ di tempo hanno ripetuto che l’inflazione è un fenomeno leggero e passeggero.
Qui su I Love Trading abbiamo sempre ribadito in ogni modo come invece si tratti di un fenomeno complesso, marcato e destinato a durare. Si tratta di un quadro assai pesante è pericoloso. Il rincaro delle materie prime è generalizzato. Caffè e grano alluminio e rame: la lista delle materie prime che rincarano è praticamente senza fine. Su tutto regnano gli aumenti dell’energia che poi si ripercuotono a cascata sulle varie filiere. Per le aziende produrre diventa sempre più difficile tanto che varie realtà nel mondo sono arrivate all’estrema conclusione di sospendere la produzione. Ma parlare di inflazione soltanto in termini di numeri e di rincari è profondamente sbagliato. L’inflazione crea ansia, crea rabbia e crea solitudine. L’ansia viene dal fatto di avere prospettive più incerte sul futuro.
La rabbia si alimenta contro quei commercianti e negozianti ingiustamente accusati di lucrare laddove magari anch’essi stanno perdendo. Ma forse più insidiosa di tutte è la solitudine. Questo perché un semplice caffè al bar o l’acquisto di un bene magari non necessario ci offrono occasioni per condividere le nostre passioni e le nostre esperienze con chi magari ha il nostro stesso Hobby. Tagliare su ciò che non è indispensabile significa tagliare anche sulla socialità e sulle occasioni per stare insieme e magari per farsi coraggio a vicenda. I costi occulti dell’inflazione sono assai pericolosi e sarebbe bene rifletterci tutti insieme. Decidere i prendere il caffè a casa è giusto dal punto di vista economico, ma ci toglie qualcosa dal punto di vista mentale.
Leggi anche: “Le veline ora si mettono coi benzinai”. Ecco come l’inflazione crea guerre tra poveri
Decidere di non andare in libreria, perchè prima viene il cibo, può anche essere necessario, ma ci rende più soli e spaesati.
Leggi anche: Sminuire l’inflazione la rende solo più forte e aumenta i timori di famiglie ed imprese
Insomma, parliamone dell’inflazione, ma anche di quello che ci sta facendo e che ci sta togliendo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…