Rebus+in+borsa%3A+Fed+tapering%2C+ma+tassi+invariati.+Vediamo+che+fare
ilovetrading
/2021/11/04/rebus-in-borsa-fed-tapering-ma-tassi-invariati-vediamo-che-fare/amp/
Economia

Rebus in borsa: Fed tapering, ma tassi invariati. Vediamo che fare

La Fed ieri ha confermato l’inizio del tapering ma ha lasciato i tassi invariati.

Riduzione degli acquisti, ma tassi che restano invariati. Dunque tapering da subito ma per i tassi si attenderà probabilmente la seconda metà del 2022. Per la prima volta si ammette che l’inflazione è forte ma ancora una volta si ribadisce che è transitoria. Dunque cambia in parte la retorica della Federal Reserve. Vediamo cosa cambia per i mercati. Il tapering dovrebbe essere abbastanza graduale da non innervosire i mercati e i tassi lasciati invariati dovrebbero fare lo stesso. Dunque sempre a 0-0,25% i tassi ed arriva la diminuzione di acquisto titoli pari che scenderà di 15 miliardi al mese da subito. I mercati non dovrebbero subire grandi contraccolpi da questa mossa largamente attesa. Ma qualcosa cambia.

Qualcosa cambia

Con il FOMC di ieri inizia l’epoca dell’austerità per la Fed. Ovviamente qualcosa di molto graduale. Il tapering finirà a giugno  e da luglio potrebbe iniziare il rialzo dei tassi d’interesse. Dunque adesso ci sono date più chiare. Sicuramente una Fed più assertiva rispetto alla BCE sia sull’ammettere l’inflazione (forte ma transitoria) che ne mettere in piedi un programma di rialzo dei tassi. Attualmente i mercati non dovrebbero subire particolari contraccolpi e sarà il rialzo dei tassi a metà del prossimo anno a decidere le sorti delle borse. Dunque anche se c’è un cambio nella retorica sul fenomeno dell’inflazione, tutto secondo programma. Nei prossimi mesi assisteremo ad un azionario meno brillante oppure si cavalcherà l’onda dei rialzi sino all’ultimo prima dei rialzi dei tassi il prossimo autunno?

Leggi anche: Disuguaglianze, riscaldamento globale: l’occasione perduta del G20 fa paura

Difficile dirlo, ma forse è più probabile la seconda ipotesi. I mercati segnano nuovi massimi. Ma le vere incognite vengono da covid e inflazione.

Leggi anche: I NFT sono brutti e dozzinali perché non sono arte, ma souvenir

La situazione rimane di attesa, ma tenti sostengono che i mercati siano troppo alti a causa di tutti questi anni di tassi a zero.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

8 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa