Una+truffa+infame%3A+raggirati+i+pi%C3%B9+disagiati+con+promesse+di+lavori+fasulle
ilovetrading
/2021/11/07/una-truffa-infame-raggirati-i-piu-disagiati-con-promesse-di-lavori-fasulle/amp/
Crimine

Una truffa infame: raggirati i più disagiati con promesse di lavori fasulle

Una storia veramente brutta quella riportata dall’agenzia ANSA.

Un uomo si è inserito nella piattaforma on-line Give me a chance che aiuta le persone più in difficoltà a trovare lavoro. Si tratta di una piattaforma meritoria che cerca di aiutare a trovare lavoro proprio chi ne ha più bisogno. Quest’uomo dopo essersi fatto accreditare dalla piattaforma ha cominciato ad offrire posti di lavoro in varie aziende anche importanti. Per accedere al lavoro però bisogna avere un minimo di formazione anticovid o antinfortunistica. Inutile dire che la formazione la offriva sempre lui ma ovviamente a pagamento. Di conseguenza queste persone che già versavano in condizioni piuttosto precarie dal punto di vista economico hanno dovuto sostenere i costi di questi corsi tenuti da questo millantatore nella speranza di poter finalmente trovare un lavoro ed avere un po’ di serenità economica.

Una brutta storia

Soltanto nel momento in cui si recavano presso le aziende indicate si rendevano conto che questi lavori erano assolutamente inesistenti e che questo intermediario non era riconosciuto assolutamente come tale. Ovviamente la piattaforma è estranea ai fatti e anzi bisogna soltanto ringraziare chi in un periodo così incerto cerca di dare una mano ai più bisognosi. Ma è davvero spregevole come personaggi di questo genere possano approfittarsi anche di piattaforme di questo tipo per poter portare avanti i loro loschi traffici. L’invito non può che essere quello di diffidare da chi propone un lavoro in cambio di denaro e di verificare che effettivamente quanto viene promesso possa corrispondere al vero.

Leggi anche: Crisi di fiducia nei social network: da Trump a Facebook troppe cose non filano

Teatro di questa brutta storia è Milano.

Leggi anche: Rincari troppo forti: senza i bonus, edilizia al tracollo

Segno che le nuove povertà sono un emergenza anche nel ricco nord e che spesso proprio chi è più in difficoltà è più facilmente preda dei malfattori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa