Ipotesi+lockdown+solo+ai+non+vaccinati.+Codacons+sul+piede+di+guerra
ilovetrading
/2021/11/08/ipotesi-lockdown-solo-ai-non-vaccinati-codacons-sul-piede-di-guerra/amp/
Covid

Ipotesi lockdown solo ai non vaccinati. Codacons sul piede di guerra

Il covid sta tornando in tutta Europa.

Se l’Italia tutto sommato riesce a mantenere i numeri sotto controllo, in tanti altri paesi dell’Unione Europea, c’è il rischio concreto che i sistemi sanitari possano non reggere l’urto della nuova ondata. Nel mirino sono finiti i no vax. I numeri parlano chiaro: il cuore di questa nuova ondata sono proprio i non vaccinati. Per questo l’Unione Europea comincia a stringere su chi si rifiuta di vaccinarsi. Ci sono paesi che propongono chiusure limitate ai non vaccinati. Ci sono altri paesi che propongono di non pagare le cure ai non vaccinati che si ammalano. Insomma, la tensione è alta. Se si dovessero tornare a manifestare numeri tali da imporre la chiusura questo gelerebbe la ripresa nascente.

Ipotesi estreme

Infatti la ripresa in Europa c’è ed è consistente, ma nuovi lockdown la metterebbero chiaramente a rischio. Le strategie di conseguenza sono due: accelerare sulle vaccinazioni e cercare di isolare i no vax. Due cose non semplici. Anche perché l’Europa si trova a dover fronteggiare la crisi della catena degli approvvigionamenti, ma anche le fiammate dell’inflazione e non vuole assolutamente essere costretta a lockdown e ad una nuova politica di bonus che risulterebbe davvero troppo costosa. Caso emblematico quello dell’Austria. Il governo austriaco a muso duro ha annunciato un lockdown esclusivamente per i non vaccinati. Ne è nata un’aspra polemica ma ciò ha avuto come effetto anche una corsa alla vaccinazione che non si era mai vista nel paese.

Leggi anche: La supply chain trema per il Covid e i numeri schizzano in alto

Ne è nato un dibattito anche in Italia, ma quasi tutti si dicono contrari ed il Codacons dice chiaramente che agirebbe subito per vie legali se si seguisse questa via che non esita a definire “folle”.

Leggi anche: Allarme Covid: la Cina dice di fare provviste di viveri

In Austria questa strategia ha funzionato, ma da noi suscita davvero troppi interrogativi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa