Proviamo+ad+immaginare+gli+influencer+del+metaverso
ilovetrading
/2021/11/08/proviamo-ad-immaginare-gli-influencer-del-metaverso/amp/
Social e Creators

Proviamo ad immaginare gli influencer del metaverso

In realtà di metaverso si parla da tanto tempo e proprio qui su I Love Trading tempo fa vi avevamo segnalato un particolare etf che consente di investire proprio nelle aziende che lo sviluppano.

Ma Zuckerberg con il suo annuncio roboante ha portato questa parola al centro dell’attenzione mediatica. Ma visto che oggi se ne parla tanto e visto che gli influencer sono le vere star del web di oggi è lecito chiedersi: che fine faranno gli influencer di oggi nel metaverso? Troveranno il modo di riciclarsi e di riproporsi o nasceranno nuove tipologie di influencer adatti proprio al metaverso? Innanzitutto non è ancora chiaro cosa si intenda per metaverso, ma abbiamo delle linee di fondo.

Tra virtuale e reale

Si tratterà di uno spazio virtuale immersivo nel quale persone e oggetti posti in luoghi diversi potranno interagire tra loro e con persone ed oggetti virtuali. Tutta questa immensa complessità dovrà però apparire perfettamente naturale e fluida. Ma allora come sarà l’influencer del futuro? È molto probabile che l’influencer del futuro in realtà sarà un’intelligenza artificiale. Dovendo interagire in modo diretto con l’utente è impossibile che gli influencer come li conosciamo oggi potranno essere adatti ad un mondo del genere. Postando contenuti standardizzati fatti soltanto per essere fruiti passivamente, non sembrano giusti per un mondo così fondato sull’interattività. D’altra parte anche oggi ci sono influencer virtuali creati in cgi anche se non sono interattivi.

Leggi anche: Influencer: cerchiamo di capire quali sono quelli più richiesti e pagati

Ma oltre all’intelligenza artificiale che può interagire in modo naturale con l’utente c’è anche la possibilità di influencer umani che si facciano pagare per sessioni di contatto diretto e privato con i propri fan. Ma sono soltanto ipotesi.

Leggi anche: La Cina arriverà al metaverso prima di Facebook

La verità è che sul metaverso c’è ancora una grandissima confusione e gli influencer di questo mondo futuro sono ancora tutti da inventare e da scoprire.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa