Dopo+gli+smartphone+la+Cina+punta+all%26%238217%3BAutomotive+per+conquistare+l%26%238217%3Boccidente
ilovetrading
/2021/11/10/dopo-gli-smartphone-la-cina-punta-allautomotive-per-conquistare-loccidente/amp/
News

Dopo gli smartphone la Cina punta all’Automotive per conquistare l’occidente

Il paese del dragone, oggi ferito da tanti problemi di produttività, prepara un grande piano per vincere sul fronte Automotive.

Gli smartphone sono stati il grande successo dell’elettronica di consumo cinese nel mondo. Hanno dilagato in tutto il pianeta con i loro prezzi bassi e la loro qualità elevata. Hanno dimostrato per la prima volta al mondo in modo chiaro che la Cina non era soltanto un immenso produttore di merce a basso costo, ma che poteva rivaleggiare con colossi come Apple e contendersi ampie fette di mercato in modo assai aggressivo. Ma oggi la nuova frontiera sono le automobili elettriche. E bisogna dire che l’Europa oggi sembra incredibilmente vecchia. Non solo sul fronte degli smartphone l’Europa non ha mai prodotto nulla, ma anche sul fronte dell’auto elettrica semplicemente cerca di aggiornare vecchie linee di produzione. Ma torniamo alla Cina. Pechino è fortemente intenzionata a produrre auto elettriche a guida autonoma moderne ed in grado di soddisfare tutte le fasce di prezzo.

Tesla nel mirino

Il paese del dragone vuole riuscire a produrre auto supereconomiche così come auto estremamente lussuose. Il gioiello dell’auto elettrica cinese è l’azienda Nio, ma c’è una vasta galassia di produttori di auto elettriche innovative che il governo mira a coordinare per far nascere dei veri e propri giganti. Così come Huawei, Xiaomi e tantissime altre aziende hanno fatto la guerra ad Apple sul fronte degli smartphone, Nio e un pugno gli altri aziende agguerrite faranno la guerra Tesla sul fronte dell’auto elettrica. Per il paese del dragone questo è un mercato assolutamente strategico e rappresenta un notevole problema proprio per l’Europa. Questo perché i cinesi sono stati sempre avidi consumatori di lussuose berline tedesche, ma oggi si preparano a rivolgere il loro interessi nelle nuove proposte della loro stessa madrepatria.

Leggi anche: Bonus Natale per i pensionati: vediamo a chi spetta

Il governo di Pechino non è del tutto contento della troppa frammentazione dei produttori.

Leggi anche: Il Bonus bici, monopattini e mezzi pubblici vale €750, meglio non perderlo

Pare il governo che voglia pilotare le varie industrie a fondersi in gruppi più grossi ed aggressivi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 ora Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa