Arriva+il+cosiddetto+Bonus+Natale%2C+ecco+come+funziona
ilovetrading
/2021/11/12/arriva-il-cosiddetto-bonus-natale-vediamo-a-chi-spetta-e-quando/amp/
News

Arriva il cosiddetto Bonus Natale, ecco come funziona

Il bonus Natale è un modo di dire, nato sulla stampa per definire una somma che alcuni pensionati riceveranno a Natale. 

Questo periodo è dominato da forti rincari ed un bonus che aiuti chi è più in difficoltà a far fronte alle tante spese è certamente una cosa benaccetta. I rincari a tutto tondo sulle voci di spesa degli italiani sono più forti di quanto non si pensasse all’inizio. Vanno dalla bolletta, alla spesa, alla benzina, dunque appunto questo “bonus” è opportuno. Questo cosiddetto Bonus Natale spetta ai pensionati che percepiscono massimo 6.695,91 euro annui. E’ pari a 154,94 euro. Anche chi percepisce pensioni sino a 6.850,85 ne ha diritto, ma in misura proporzionalmente più bassa. Vi sono poi anche dei tetti posti in ordine al reddito complessivo del pensionato.

Limiti e tetti

Ovviamente questi altri tetti costituiscono un limite solo laddove il pensionato percepisca anche redditi diversi oltre la pensione. Questi limiti sono pari a  10.043,87 euro che salgono a 20.087,73 uro se si deve sommare anche il reddito dell’eventuale coniuge. Ovviamente a questo va aggiunta la tredicesima, per rendere il Natale dei pensionati italiani un po’ più “ricco”. Ma come si diceva, le associazioni dei consumatori stanno segnalando con forza la stangata che l’inflazione sta facendo calare sugli italiani. Le associazioni sindacali sottolineano come i rincari sono certamente importanti e riguarderanno tutte le voci di spesa degli italiani. In realtà non ci sono all’orizzonte interventi del governo per contrastare l’inflazione.

Leggi anche: Bonus patente: non è solo per under 35 e vale €1000

L’esecutivo ha messo in campo cifre imponenti per sgonfiare a monte il caro bolletta, ma con esiti minimi e comunque, appunto, non esiste una politica volta ad arginare il fenomeno.

Leggi anche: Rincari troppo forti: senza i bonus, edilizia al tracollo

Agli italiani spetta il compito di essere più oculati ed attenti alle spese perchè questo periodo di rincari dovuti all’aumento delle materie prime sarà, probabilmente piuttosto duraturo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa