Banche+centrali+e+borse+danzano+nel+nulla%2C+ma+il+mondo+soccombe+all%26%238217%3Binflazione
ilovetrading
/2021/11/12/banche-centrali-e-borse-danzano-nel-nulla-ma-il-mondo-soccombe-allinflazione/amp/
Economia

Banche centrali e borse danzano nel nulla, ma il mondo soccombe all’inflazione

Le banche centrali e le borse parlano una lingua idilliaca tutta loro, slegata dalla realtà.

Se si vivesse solo guardando i grafici di borsa ed ascoltando le banche centrali, si riterrebbe di essere nel migliore dei mondi possibili. Nella narrativa delle banche centrali, infatti, l’inflazione non esiste o se proprio esiste è debole e transitoria. Da tempo qui su I Love Trading diamo spazio ad analisi e riflessioni che raccontano una storia assai diversa. Ma soprattutto una storia diversa raccontano quelle filiere produttive che ormai sono in netta difficoltà a causa dei rincari davvero marcati di energia e materie prime. La produzione arranca e i consumatori iniziano a fare economia perchè hanno capito che l’inflazione non è circoscritta solo al caro bolletta. Ma i dati diffusi in questi giorni sono tremendi: USA e Germania hanno un’inflazione che con avevano dagli anni ’90. Ai massimi da 30 anni.

Negare sempre l’inflazione

Le banche centrali hanno il compito di arginare l’inflazione, ma non stanno facendo nulla. Con la loro retorica sempre improntata al negare la spirale inflazionistica, fanno capire chiaramente ad aziende e cittadini che non faranno nulla e che l’inflazione si gonfierà sempre di più. E’ un fenomeno globale che attraversa un numero enorme di materie prime e che mette in crisi tante filiere produttive. Non sappiamo per quanto altro gli istituti centrali potranno negare i fatti. Continuano ad ostentare sicurezza sperando che la situazione si risolva da sola. Le borse con i tassi a zero, salgono indisturbate e battono sempre nuovi record, ma il conto lo pagano cittadini ed aziende. Vedremo come evolverà questa situazione ma gli analisti critici nei confronti degli istituti centrali crescono di numero.

Leggi anche: ETF inflation linked, oro, crypto: scopriamo i tre scudi contro l’inflazione

Solo le banche centrali hanno gli strumenti per domare questo fenomeno.

Leggi anche: Bostic (Fed) gela i mercati: l’inflazione è duratura. Transitorio è una parolaccia.

Finché non cambieranno rotta sarà difficile che questo scenario inflazionistico muti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa