Bonus+casa%3A+il+decreto+legge+anti-frodi+lo+paralizza
ilovetrading
/2021/11/13/bonus-casa-il-decreto-legge-anti-frodi-lo-paralizza/amp/
Bonus

Bonus casa: il decreto legge anti-frodi lo paralizza

Il decreto anti furbetti paralizza il bonus casa. I bonus casa sono stati in assoluto i più graditi dagli italiani.

I vari bonus che l’esecutivo ha varato in sostegno dell’immobiliare hanno davvero rivitalizzato un settore in grossa crisi. Peraltro il settore dell’immobiliare oggi è gravato da ingenti rincari delle materie prime e si riscopre ancora più dipendente dai bonus governativi. Tuttavia in questi mesi è emerso che tanti hanno abusato dei bonus casa per frodare lo Stato. Così l’Esecutivo ha pensato a degli strumenti per contrastare le frodi. Le frodi scoperte relativamente al bonus casa sono assai importanti e di conseguenza si dovevano istituire nuovi controlli. E’ nata così una vera e propria stretta sul bonus casa. Tutto ciò ha avuto però la conseguenza di paralizzare la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate.

Polemiche anche dalla maggioranza

Dunque oggi chi vuole approfittare dei bonus casa ovviamente in maniera del tutto lecita ed in linea con le normative, si trova di fronte ad una paralisi della piattaforma preposta a questo bonus. Dal Movimento 5 Stelle arriva la denuncia: il decreto anti furbetti si è abbattuto sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate in modo imprevisto. L’Agenzia delle Entrate per riuscire a far fronte alla nuova mole di controlli imposti dall’esecutivo si è trovata a non sapere come gestire le tante pratiche già in corso. Vediamo che sta succedendo. L’Agenzia delle Entrate ha dovuto interrompere la trasmissione dei documenti per avere cessione del credito e sconto in fattura. Questo perchè i passaggi per ottenere i bonus sono cresciuti di numero e complessità e non c’è stato ancora il tempo di adattare la piattaforma.  Ora ci sono due adempimenti in più per avere sconto in fattura o cessione del credito.

Leggi anche: Bonus sanificazione: tutte le novità su credito di imposta e percentuale

Innanzitutto spunta l’obbligo del visto di conformità e poi c’è anche l’ “asseverazione della congruità delle spese”.

Leggi anche: Arriva il cosiddetto Bonus Natale, ecco come funziona

Per Lega e Movimento 5 Stelle due passaggi in più che rendono solo tutto più costoso e complesso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa