Allarme+sui+mercati%3A+le+banche+centrali+non+hanno+armi+contro+la+quarta+ondata
ilovetrading
/2021/11/14/allarme-sui-mercati-le-banche-centrali-non-hanno-armi-contro-la-quarta-ondata/amp/
News

Allarme sui mercati: le banche centrali non hanno armi contro la quarta ondata

La quarta ondata si è abbattuta su tutta l’Europa. L’Olanda è già in lockdown e la Germania a quanto pare ci finirà presto.

L’Austria ha varato i lockdown per i soli non vaccinati. Ad ogni modo ben presto buona parte d’Europa finirà di nuovo sotto le grinfie del lockdown. Persino l’Italia rischia benchè così ligia alle vaccinazioni. In realtà però il fenomeno è globale la Russia è in una condizione veramente tremenda e Cina e Stati Uniti temono di dover chiudere di nuovo. Le altre volte le banche centrali con le loro politiche ultra espansive e i governi con i loro bonus hanno tenuto su l’economia. Ma stavolta che cosa può succedere? Le banche centrali non sanno che fare perché con l’inflazione sempre più alta e minacciosa non possono permettersi di mantenere i tassi a zero all’infinito.

Due emergenze contrapposte

Quindi si avrà questa condizione ostica delle banche centrali che dovranno rialzare i tassi costrette dall’inflazione e contemporaneamente di una quarta ondata che colpirà la produttività mondiale. Dopo anni di politiche ultra espansive le banche centrali si trovano ad aver alimentato una forte situazione inflazionistica. Ma adesso non possono più continuare con i tassi a zero eppure l’economia dovrebbe essere di nuovo sostenuta vista la quarta ondata in arrivo. Insomma le banche centrali si trovano schiacciate in una via veramente troppo angusta: devono far sfebbrare l’inflazione e allo stesso tempo non devono deprimere un’economia già ampiamente minacciata. Gli analisti le attendono al varco. Ma molti si dicono delusi per il loro sistematico sottovalutare l’inflazione.

Leggi anche: Bostic (Fed) gela i mercati: l’inflazione è duratura. Transitorio è una parolaccia.

Per troppo tempo l’hanno negata in ogni modo. Ancora oggi la versione ufficiale della BCE è che l’inflazione sia transitoria e circoscritta (!).

Leggi anche: La supply chain trema per il Covid e i numeri schizzano in alto

Insomma staremo a vedere in che modo gli istituti centrali potranno fa fronte a queste due emergenze contrapposte.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa