Ecco+il+bonus+animali+domestici+maggiorato.+Vediamo+a+chi+spetta
ilovetrading
/2021/11/14/ecco-il-bonus-animali-domestici-maggiorato-vediamo-a-chi-spetta/amp/
News

Ecco il bonus animali domestici maggiorato. Vediamo a chi spetta

Il bonus animali domestici è una bella occasione di risparmio per tutti i proprietari dei piccoli amici a quattro zampe.

I dati ci dicono che sempre più italiani sono proprietari di animali domestici. Con il covid poi questi numeri sono ancora aumentati. Questo probabilmente perché nella solitudine del lockdown tanti italiani hanno pensato bene di mitigare questo senso di isolamento adottando un piccolo amico. Il bonus animali domestici dunque consente di avere un ristoro per quelle tante spese che ruotano attorno alla cura di cani, gatti, eccetera. Il bonus per gli animali domestici 2021 è stato confermato nella legge di bilancio. Decisamente una buona notizia perché i costi per la cura degli animali domestici purtroppo non sfuggono alle perverse logiche dell’inflazione. Questo bonus consiste in una detrazione fiscale fino al 19% di tutta una serie di spese relative alla cura degli animali domestici.

Bonus utile contro i rincari

Dunque rientrano in questo bonus le visite veterinarie, ma anche i farmaci e tutte quelle altre voci relative alla salute dell’animale. Una novità positiva relativamente a questo bonus è che è passato da €500 a €550 di tetto massimo. Dunque almeno da questo punto di vista il governo ha tenuto conto dell’inflazione. Ovviamente per beneficiare di questo bonus si deve essere italiani e vivere in Italia. Altro requisito fondamentale è la dimostrabilità della proprietà dell’animale. Ma come si dimostra la proprietà di un animale domestico? Per i cani fa fede la certificazione dell’anagrafe canina e anche il microchip. Per i gatti la situazione è un po’ diversa. Per i gatti infatti fa fede il certificato d’acquisto ma anche il microchip, se c’è.

Leggi anche: Bonus sanificazione: tutte le novità su credito di imposta e percentuale

Ma come dicevamo, la vera mazzata per i possessori di animali domestici è l’inflazione. Difatti sono stati segnalati rincari sulle varie voci di spesa relative alla loro cura e mantenimento.

Leggi anche: Bonus Terme ed Ecobonus: i bonus sbagliati che hanno premiato i furbetti

Questo bonus, quest’anno, dunque è particolarmente importante

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

7 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

18 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa