Ecco+il+bonus+animali+domestici+maggiorato.+Vediamo+a+chi+spetta
ilovetrading
/2021/11/14/ecco-il-bonus-animali-domestici-maggiorato-vediamo-a-chi-spetta/amp/
News

Ecco il bonus animali domestici maggiorato. Vediamo a chi spetta

Il bonus animali domestici è una bella occasione di risparmio per tutti i proprietari dei piccoli amici a quattro zampe.

I dati ci dicono che sempre più italiani sono proprietari di animali domestici. Con il covid poi questi numeri sono ancora aumentati. Questo probabilmente perché nella solitudine del lockdown tanti italiani hanno pensato bene di mitigare questo senso di isolamento adottando un piccolo amico. Il bonus animali domestici dunque consente di avere un ristoro per quelle tante spese che ruotano attorno alla cura di cani, gatti, eccetera. Il bonus per gli animali domestici 2021 è stato confermato nella legge di bilancio. Decisamente una buona notizia perché i costi per la cura degli animali domestici purtroppo non sfuggono alle perverse logiche dell’inflazione. Questo bonus consiste in una detrazione fiscale fino al 19% di tutta una serie di spese relative alla cura degli animali domestici.

Bonus utile contro i rincari

Dunque rientrano in questo bonus le visite veterinarie, ma anche i farmaci e tutte quelle altre voci relative alla salute dell’animale. Una novità positiva relativamente a questo bonus è che è passato da €500 a €550 di tetto massimo. Dunque almeno da questo punto di vista il governo ha tenuto conto dell’inflazione. Ovviamente per beneficiare di questo bonus si deve essere italiani e vivere in Italia. Altro requisito fondamentale è la dimostrabilità della proprietà dell’animale. Ma come si dimostra la proprietà di un animale domestico? Per i cani fa fede la certificazione dell’anagrafe canina e anche il microchip. Per i gatti la situazione è un po’ diversa. Per i gatti infatti fa fede il certificato d’acquisto ma anche il microchip, se c’è.

Leggi anche: Bonus sanificazione: tutte le novità su credito di imposta e percentuale

Ma come dicevamo, la vera mazzata per i possessori di animali domestici è l’inflazione. Difatti sono stati segnalati rincari sulle varie voci di spesa relative alla loro cura e mantenimento.

Leggi anche: Bonus Terme ed Ecobonus: i bonus sbagliati che hanno premiato i furbetti

Questo bonus, quest’anno, dunque è particolarmente importante

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa