BCE+surreale%3A+ammette+finalmente+l%26%238217%3Binflazione%2C+ma+continuer%C3%A0+a+non+far+nulla
ilovetrading
/2021/11/15/bce-surreale-ammette-finalmente-linflazione-ma-continuera-a-non-far-nulla/amp/
News

BCE surreale: ammette finalmente l’inflazione, ma continuerà a non far nulla

Christine Lagarde durante un’audizione al Parlamento Europeo ha chiarito la posizione della BCE.

L’inflazione sta colpendo duro l’area Euro e tutto il resto del mondo. I rincari dell’energia e di tutte le materie prime stanno mettendo in crisi le filiere produttive. Gli italiani si trovano a dover fare i conti con aumenti praticamente su tutto e si chiedono come riuscire a fare economia. Ma ciò non riguarda soltanto i cittadini italiani. In tutto il mondo l’inflazione è a livelli elevatissimi come non la si vedeva da decenni. Tutto ciò ovviamente frena la ripresa e tante aziende ridurranno la produzione perché non riescono a star dietro ai rincari così forti. Su questo spinoso problema le banche centrali hanno sempre tenuto un atteggiamento piuttosto ambiguo. Si sono sempre sforzate in ogni modo di negare l’inflazione. In un primo tempo l’hanno proprio negata. Poi sono passate a sostenere che fosse blanda e transitoria.

Continueremo a non fare nulla

Ma ormai i dati sono veramente tremendi è così Christine Lagarde più che continuare ad insistere sull’inflazione blanda e transitoria, cambia la retorica della BCE. Il nuovo approccio comunicativo dell’istituto centrale è il seguente. L’inflazione c’è, ma inasprire la politica monetaria farebbe più male che bene. Una tesi che sicuramente lascerà perplesso più di qualcuno. In sostanza la BCE si è stufata di negare l’evidenza che ormai sanno assolutamente tutti e così ha cominciato ad ammettere l’inflazione ma a dire che intervenire sulla politica monetaria avrebbe effetti depressivi sull’economia senza riuscire a stabilizzare i prezzi. Anche perché i prezzi secondo la banca ad un certo punto cominceranno a scendere da soli. Questa tesi di compromesso non convince nessuno esattamente come non convincevano le tesi precedenti.

Leggi anche: Inflazione: caccia al colpevole. Vediamo perchè tutto aumenta

L’inflazione c’è ed è forte e sorprende che le banche centrali restino sempre immobili contro di essa.

Leggi anche: Bitcoin: previsto un raddoppio, ma i regolatori possono stroncarli

In realtà come molti notano se le banche centrali intervenissero con una certa energia sulle politiche monetarie, rischierebbero di far scoppiare quel mercati borsistici che assai probabilmente sono attualmente in bolla.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

29 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa