La+settimana+borsistica+parte+con+l%26%238217%3Bansia+di+Fed%2C+quarta+ondata+ed+inflazione
ilovetrading
/2021/11/15/la-settimana-borsistica-parte-con-lansia-di-fed-quarta-ondata-ed-inflazione/amp/
Economia

La settimana borsistica parte con l’ansia di Fed, quarta ondata ed inflazione

I mercati iniziano la settimana scossi da incognite pesanti.

Il dubbio più grande è relativo a come si comporterà la Federal Reserve. Dopo aver negato per mesi l’inflazione, ormai questo fenomeno è troppo chiaro e troppo schiacciante per poterlo continuare a negare. Il forte timore dei mercati è che la Fed possa accelerare sul tapering o addirittura annunciare un rialzo dei tassi (improbabile nell’immediato). Questo sarebbe in grado di mandare KO le borse. Infatti i mercati per anni sono stati gonfiati da politiche ultra espansiva delle banche centrali e se ora, costrette dall’inflazione, dovessero fare marcia indietro sarebbe pericoloso. Ma è proprio l’inflazione la grande incognita che pesa sui mercati. Un’inflazione che deprime la spesa dei consumatori e rende difficile produrre alle imprese. Dunque un’inflazione che sta rallentando la ripresa e che potrebbe costringere le banche centrali a stringere i cordoni della borsa.

Fed ed inflazione: scelte difficili

Di conseguenza gli occhi sono puntati come sempre sui numeri dell’inflazione, ma soprattutto sulle comunicazioni della Federal Reserve. Su tutto ciò pesa una quarta ondata ormai arrivata in pieno a sconvolgere i piani europei, americani e cinesi. I numeri sono in forte aumento ovunque e già vari paesi europei sono seriamente a rischio di lockdown. I mercati cercano di orientarsi in mezzo a queste emergenze ma è ormai chiaro che le banche centrali dovranno prendere atto dell’inflazione ed agire di conseguenza. Come potrebbero reagire i mercati ad un cambio di rotta della Fed? Difficile dirlo, anche perchè molto dipenderebbe da quanto marcato sia il cambio di comunicazione.

Leggi anche: Rebus in borsa: Fed tapering, ma tassi invariati. Vediamo che fare

Le banche centrali ora si trovano strette tra due problemi contrapposti: tassi da aumentare per arginare l’inflazione e mercati da non deprimere in vista della quarta ondata.

Leggi anche: Le imprese italiane non possono reggere quarta ondata ed inflazione

Insomma, mercati guardinghi ed in attesa, ma comunque vicini ai massimi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

29 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa