Il+prossimo+lockdown+arricchir%C3%A0+i+social%2C+ma+stavolta+usiamoli+meglio
ilovetrading
/2021/11/16/il-prossimo-lockdown-arricchira-i-social-ma-stavolta-usiamoli-meglio/amp/
Economia

Il prossimo lockdown arricchirà i social, ma stavolta usiamoli meglio

Il lockdown è una manna per i social network. I dati parlano chiaro: la gente murata viva in casa si rifugia sui social per cercare svago, informazione, intrattenimento.

La quarta ondata sta picchiando forte ed in tutto il mondo ormai si parla di lockdown. L’Olanda è già in lockdown, Germania ed Inghilterra sono ad un passo. Insomma nei prossimi mesi le nuove chiusure saranno molto probabili e i social network si preparano a fare il pieno di visualizzazioni. Ma dopo gli scandali legati alla talpa di Facebook ed Instagram cambia tutto. Ormai la gente ha capito quanto i social possano essere manipolatori. Ormai è diventato chiaro quanto possano strumentalizzare le fragilità dell’utente per tenerlo incollato allo smartphone. Dunque se ci saranno i prossimi lockdown, i social sicuramente ne beneficeranno economicamente. Ma i recenti scandali ci hanno reso più consapevoli?

Guadagnano con l’isolamento

I social network vivono di questo paradosso: sono tra le poche attività che al posto di soffrire per il lockdown, guadagnano di più. È un po’ quello che succede anche ad Amazon. I protagonisti del mondo virtuale beneficiano delle chiusure in quello reale. È un’amara verità che ormai abbiamo compreso bene. Tuttavia l’isolamento unito a queste pratiche opache che i social mettono in campo può diventare davvero pesante. Dunque l’auspicio non può che essere che se si dovrà andare verso un nuovo lockdown almeno che questo sia improntato ad una maggiore consapevolezza. Una delle pratiche più bieche e pericolose emerse dalle dichiarazioni della talpa è quella legata ai disordini alimentari.

Leggi anche: NFT: occasione di guadagno unica per piccoli influencer creativi

A quanto pare Instagram proponeva contenuti in grado di far sentire alcuni utenti più fragili, a disagio col proprio aspetto, in modo tale da poterli meglio tenere incollati al social e guadagnare in visualizzazioni.

Leggi anche: Gli influencer in crisi. Che fare quando il social è un fiasco

Insomma, una maggiore consapevolezza è davvero d’obbligo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa