Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Binflazione+e+perch%C3%A9+ruber%C3%A0+%E2%82%AC1000+a+famiglia
ilovetrading
/2021/11/17/che-cose-linflazione-e-perche-rubera-e1000-a-famiglia/amp/
News

Che cos’è l’inflazione e perché ruberà €1000 a famiglia

Oggi si parla solo di inflazione, è un fenomeno che era scomparso da tanti anni, ma che purtroppo è ritornato.

L’inflazione è un aumento generalizzato dei prezzi. Di conseguenza aumenta l’energia, ma aumenta anche fare la spesa al supermercato, così come aumentano i capi di vestiario e la benzina. L’inflazione è causata da uno squilibrio tra domanda ed offerta vale a dire che si producono meno materie prime di quelle che occorrono. Dunque alla base dell’inflazione c’è una penuria di materie prime. Questa penuria fa sì che queste materie prime aumentino di valore e che poi di conseguenza aumentino di valore anche quei prodotti che vengono realizzati con quelle materie. E così questi aumenti di prezzo si trasferiscono al consumatore finale.

Un fenomeno che pesa sulle famiglie

Non è corretto dire che l’inflazione per tutti questi anni era scomparsa. In realtà per molti anni è stata molto bassa. Cioè era ad un livello fisiologico e tollerabile. Ma oggi gli squilibri produttivi causati dal covid, l’hanno fatta aumentare di valore. Secondo le associazioni dei consumatori tra le quali anche il Codacons si tratta di una mazzata che vale circa €1000 a famiglia. Ma queste proiezioni sono fatte tenendo presente un’inflazione ai valori attuali. Tuttavia secondo molti, l’inflazione potrebbe aumentare. La stangata potrebbe essere solo temporanea se l’inflazione, come governo e banche centrali sostengono, fosse un fenomeno transitorio. Ma secondo molti analisti in realtà si tratta di un fenomeno assai duraturo. Dunque la stangata per gli italiani potrebbe durare nel tempo.

Leggi anche: Allarme inflazione agricoltura: i rincari sul cibo possono essere tremendi

L’unico modo per difendersi dall’inflazione è essere estremamente attenti a tutte le spese e cercare di risparmiare su tutto perché il governo non sembra che interverrà in qualche modo per frenare la spirale inflazionistica.

Leggi anche: Inflazione: caccia al colpevole. Vediamo perchè tutto aumenta

In realtà gli interventi governativi sono andati nel senso di tamponare i rincari energetici ma gli effetti sono stati molto contenuti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

5 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

8 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

10 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

13 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

15 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

17 ore Fa