Assegno+Unico+persino+senza+ISEE+e+pu%C3%B2+arrivare+a+%E2%82%AC1000+anche+a+stranieri
ilovetrading
/2021/11/18/assegno-unico-persino-senza-isee-e-puo-arrivare-a-e1000-anche-a-stranieri/amp/
Bonus

Assegno Unico persino senza ISEE e può arrivare a €1000 anche a stranieri

L’assegno unico stravolge di molto le politiche dello Stato sulla famiglia.

Lo stato premierà i genitori che lavorano. Infatti questo Assegno Unico è riservato ai lavoratori dipendenti o autonomi. E se lavorano entrambi, c’è una maggiorazione. In sostanza dal 2022 ogni nucleo familiare con dei figli riceverà l’Assegno Unico. Lo stato di conseguenza lo erogherà a tutti, persino a chi non presenta l’ISEE. Dunque purché lavoratori, anche i benestanti potranno percepirlo, in misura minima.  L’assegno unico riguarderà i figli dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni. L’assegno unico universale per i figli riguarderà i lavoratori dipendenti ma anche quelli autonomi. Dunque si tratta di un aiuto riservato comunque sia ai figli dei lavoratori e sarà erogato dall’INPS.

Forti aiuti alle famiglie numerose

Le famiglie numerose potrebbero arrivare a ricevere addirittura oltre €1000 al mese. Gli importi saranno commisurati al l’ISEE, ma addirittura chi non presenta l’ISEE riceverà comunque l’assegno minimo di €50 per ogni figlio. Vediamo di capire meglio nel dettaglio facendo qualche esempio pratico. Sotto i €15.000 di ISEE si avrà l’assegno massimo mentre oltre i 40.000 si avrà quello minimo. Nel caso di famiglie numerose o di figli disabili ci saranno delle maggiorazioni. È importante però che uno o meglio, entrambi i genitori lavorino. Dal terzo figlio in poi c’è una maggiorazione tra i 15 e gli 85 euro. Nel caso di due genitori che lavorano ma con un ISEE basso ci saranno €30 al mese extra. Entro i €15.000 si riceverà €175 se si ha solo un figlio, che passano a €350 al mese con due figli. Una famiglia nella quale entrambi lavorano, ma con un ISEE basso riceverà addirittura 1090 euro mensili se si hanno quattro figli.

Leggi anche: Bonus casa: autenticazione ed asseverazione sono retroattive e tanti sono nel caos

Tutta una normativa apposita è riservata al delicato tema della disabilità che viene trattato con grande attenzione.

Leggi anche: Bonus spesa di Natale: si può arrivare a 1.400 euro. Vediamo come

Anche gli stranieri potranno percepire l’Assegno Unico purché risiedano in Italia da almeno due anni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

16 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa