Taglio+in+busta+paga+per+l%26%238217%3Bassegno+unico.+Vediamo+chi+guadagna+e+chi+perde
ilovetrading
/2021/11/21/taglio-in-busta-paga-per-lassegno-unico-vediamo-chi-guadagna-e-chi-perde/amp/
Bonus

Taglio in busta paga per l’assegno unico. Vediamo chi guadagna e chi perde

L’arrivo dell’ assegno unico per i figli è una vera e propria rivoluzione.

Logicamente entrando in campo la assegno unico spariscono le detrazioni fiscali e spariscono anche gli assegni per il nucleo familiare. Tutto questo scatta da marzo. Il datore di lavoro non dovrà più riconoscere le detrazioni fiscali. In conseguenza di ciò l’IRPEF sarà integrale. Questa perdita sul fronte della busta paga viene compensata (ma non perfettamente) da un accredito dell’INPS sul conto corrente. L’accredito dell’INPS è il famoso assegno unico per i figli. Ma le cifre non saranno perfettamente uguali e cerchiamo di capire insieme chi guadagna e chi perde dall’assegno unico universale. Con la busta paga più leggera alla quale però si aggiunge l’assegno unico, la situazione per tante famiglie italiane cambia. Per alcune sarà un vantaggio ma per altre sarà peggio. Secondo Italia Oggi vanno esattamente in pareggio i nuclei familiari che hanno un ISEE posto al di sotto della soglia dei €25.000.

Chi guadagna e chi perde

Infatti per i nuclei familiari entro i €25.000 il governo ha previsto una sorta di meccanismo di perequazione che comporta un’equivalenza quasi perfetta tra quello che si perde e quello che si guadagna. Sarà da marzo 2025 che il nuovo meccanismo di welfare sarà pienamente operativo. Se si ha un ISEE superiore dovrebbe andarci a perdere. Tuttavia il meccanismo andrà a regime progressivamente e progressivamente si vedrà chi ci guadagna e chi ci perde. Sicuramente questo nuovo meccanismo lega tutto all’ISEE e al numero dei figli, quindi le famiglie più in difficoltà e più numerose dovrebbero trarne un beneficio. Da questo punto di vista c’è un caso eclatante di una famiglia con tantissimi figli che dovrebbe arrivare ad avere un beneficio veramente forte e ve lo raccontiamo nel link che vi proponiamo.

Leggi anche: L’assegno unico vale 2.800 euro al mese per una superfamiglia di Como

Certamente questo è un caso limite ed anche molto particolare.

Leggi anche: Bonus casa: autenticazione ed asseverazione sono retroattive e tanti sono nel caos

Tuttavia offre uno spaccato del fatto che la riorganizzazione voluta dal governo con l’assegno unico universale va ad orientarsi soprattutto attorno al l’ISEE e al numero dei figli del nucleo familiare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa