Guadagniamo+puntando+sull%26%238217%3Bintelligenza+artificiale%3A+ecco+un+modo+facile
ilovetrading
/2021/11/22/guadagniamo-puntando-sullintelligenza-artificiale-ecco-un-modo-facile/amp/
Economia

Guadagniamo puntando sull’intelligenza artificiale: ecco un modo facile

L’intelligenza artificiale è una sorta di rivoluzione trasversale.

Si tratta di un’innovazione capace di rivoluzionare tanti comparti diversi. Intelligenza artificiale significa automotive così come significa servizi. La ritroviamo nella finanza così come la ritroviamo nella medicina del futuro. In sostanza l’intelligenza artificiale è quel valore aggiunto che rende innovative e maggiormente produttive tantissime industrie anche molto diverse. Tutti gli analisti sono concordi nel ritenere che l’intelligenza artificiale sia uno dei trend più forti del presente, ma anche del futuro. E sicuramente sono tanti gli investitori che teoricamente vorrebbero investire in un trend così forte e robusto. Ma come sempre accade è assai difficile andare a capire quali sono le vere aziende protagoniste di questa rivoluzione. Spesso parliamo di nomi poco conosciuti dal grande pubblico e riservati agli esperti. Come sempre quando vi proponiamo un tipo di investimento che ci sembra interessante e questo certamente lo è, cerchiamo di proporvi degli strumenti sintetici e comodi da usare.

Un’innovazione che ha delle ambiguità

In questo tipo di discorsi, come sempre è fondamentale la diversificazione. Meglio non puntare su una singola azienda per quanto teoricamente promettente, ma diversificare su tutti quelli che si configurano come gli attori principali di questa rivoluzione. Ecco uno strumento che va in questa direzione: Xtrackers Artificial Intelligence and Big Data UCITS ETF 1C, ISIN IE00BGV5VN51, Ticker XAIX. Cambiando gestore, abbiamo un altro prodotto che consente di investire in blocco sui grandi innovatori dell’intelligenza artificiale: WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF USD Acc, ISIN IE00BDVPNG13, Ticker WTAI.  E poi qui c’è anche una questione etica da valutare. Secondo molti l’intelligenza artificiale sta mettendo a repentaglio tanti posti di lavoro. Non entriamo qui in questa complessa questione, ma per molti può essere un elemento di riflessione. Come ogni investimento, anche questo comporta un rischio.

Leggi anche: Non esiste nessun ETF basato (direttamente) su Bitcoin. Vediamo perché

Per quanto questi strumenti consentano una notevole diversificazione, ciò attenua, ma certamente non annulla il rischio.

Leggi anche: ETF inflation linked, oro, crypto: scopriamo i tre scudi contro l’inflazione

Dunque come in ogni investimento, la cautela ed un’attenta ponderazione sono d’obbligo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

9 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

19 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

22 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa