Guadagniamo+puntando+sull%26%238217%3Bintelligenza+artificiale%3A+ecco+un+modo+facile
ilovetrading
/2021/11/22/guadagniamo-puntando-sullintelligenza-artificiale-ecco-un-modo-facile/amp/
Economia

Guadagniamo puntando sull’intelligenza artificiale: ecco un modo facile

L’intelligenza artificiale è una sorta di rivoluzione trasversale.

Si tratta di un’innovazione capace di rivoluzionare tanti comparti diversi. Intelligenza artificiale significa automotive così come significa servizi. La ritroviamo nella finanza così come la ritroviamo nella medicina del futuro. In sostanza l’intelligenza artificiale è quel valore aggiunto che rende innovative e maggiormente produttive tantissime industrie anche molto diverse. Tutti gli analisti sono concordi nel ritenere che l’intelligenza artificiale sia uno dei trend più forti del presente, ma anche del futuro. E sicuramente sono tanti gli investitori che teoricamente vorrebbero investire in un trend così forte e robusto. Ma come sempre accade è assai difficile andare a capire quali sono le vere aziende protagoniste di questa rivoluzione. Spesso parliamo di nomi poco conosciuti dal grande pubblico e riservati agli esperti. Come sempre quando vi proponiamo un tipo di investimento che ci sembra interessante e questo certamente lo è, cerchiamo di proporvi degli strumenti sintetici e comodi da usare.

Un’innovazione che ha delle ambiguità

In questo tipo di discorsi, come sempre è fondamentale la diversificazione. Meglio non puntare su una singola azienda per quanto teoricamente promettente, ma diversificare su tutti quelli che si configurano come gli attori principali di questa rivoluzione. Ecco uno strumento che va in questa direzione: Xtrackers Artificial Intelligence and Big Data UCITS ETF 1C, ISIN IE00BGV5VN51, Ticker XAIX. Cambiando gestore, abbiamo un altro prodotto che consente di investire in blocco sui grandi innovatori dell’intelligenza artificiale: WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF USD Acc, ISIN IE00BDVPNG13, Ticker WTAI.  E poi qui c’è anche una questione etica da valutare. Secondo molti l’intelligenza artificiale sta mettendo a repentaglio tanti posti di lavoro. Non entriamo qui in questa complessa questione, ma per molti può essere un elemento di riflessione. Come ogni investimento, anche questo comporta un rischio.

Leggi anche: Non esiste nessun ETF basato (direttamente) su Bitcoin. Vediamo perché

Per quanto questi strumenti consentano una notevole diversificazione, ciò attenua, ma certamente non annulla il rischio.

Leggi anche: ETF inflation linked, oro, crypto: scopriamo i tre scudi contro l’inflazione

Dunque come in ogni investimento, la cautela ed un’attenta ponderazione sono d’obbligo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa