Bonus+casa%2C+continui+dietrofront+sui+controlli+retroattivi+e+la+gente+ha+paura
ilovetrading
/2021/11/24/bonus-casa-continui-dietrofront-sui-controlli-retroattivi-e-la-gente-ha-paura/amp/
Economia

Bonus casa, continui dietrofront sui controlli retroattivi e la gente ha paura

I bonus casa sono stati un vero grande motore della ripresa italiana post Covid

Con questi bonus il governo ha rimesso in moto la macchina dell’economia e ha dato una mano al settore edile che da lungo tempo versava in una crisi profonda. I bonus casa sono stati molto utilizzati dagli italiani e infatti non si contano i cantieri partiti nel nostro paese grazie a questi bonus variegati e ricchi. Soprattutto il Superbonus 110% e il bonus facciate sono stati i veri protagonisti di questa stagione. Ma come è noto sono emerse numerose irregolarità ed è saltato fuori come tanti abbiano approfittato dei bonus per inventarsi lavori dal nulla o per gonfiare quelli effettivamente esistenti. Il decreto anti-frodi varato dal governo voleva essere uno strumento per contrastare questi illeciti, ma si è rivelato un boomerang. Infatti la richiesta di documentazione aggiuntiva per giustificare la congruità dei costi ha gettato nel caos il settore. Soprattutto a destare preoccupazione è stata la retroattività.

Ora c’è più chiarezza

In sostanza veniva chiesta questa documentazione aggiuntiva anche retroattivamente. Però non si capivano bene i termini e le sanzioni e tanti clienti e tante ditte sono entrati in confusione. Però è arrivato un parziale dietrofront da parte del governo che ha messo una pezza al discorso della retroattività: vediamo di che si tratta. Asseverazione e visto di conformità restano retroattivi per quei contribuenti che non hanno completato la cessione del credito o per quelli che non hanno ancora pagato nel caso dello sconto in fattura. Invece e questa è la novità positiva, non c’è retroattività per quei contribuenti che abbiano “ricevuto le fatture da parte di un fornitore, assolto i relativi pagamenti a loro carico ed esercitato l’opzione per la cessione, attraverso la stipula di accordi tra cedente e cessionario, o per lo sconto in fattura, mediante la relativa annotazione” tutto questo prima dell’arrivo del decreto anti frodi.

Leggi anche: Bonus bolletta (luce, gas, acqua): chi può richiederlo e come fare

Ecco in che senso il governo ha voluto rendere la retroattività solo parziale.

Leggi anche: Bonus facciate: a gennaio passa dal 90% al 60%. Bisogna sbrigarsi

Un chiarimento importante che ha rimesso un po’ in ordine le cose.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa