Omicron%3A+aspiranti+influencer+attendono+il+lockdown+per+diventare+famosi
ilovetrading
/2021/11/28/omicron-aspiranti-influencer-attendono-il-lockdown-per-diventare-famosi/amp/
Social e Creators

Omicron: aspiranti influencer attendono il lockdown per diventare famosi

La nuova generazione di influencer che diventerà famosa con la variante Omicron.

La variante omicron rischia di scatenare una nuova ondata di lockdown. Tanti analisti temono questo perché questa nuova variante è assai insidiosa. Con i lockdown arrivano puntuali anche le solitudini domestiche e i social network vedono impennare i loro profitti. Ogni nuova ondata di lockdown ha visto una sorta di nuova generazione di influencer venire fuori e diventare popolare. Se la variante Omicron come si teme, ci chiuderà in casa, ci sarà sicuramente una nuova ondata di influencer che si imporrà presso il grande pubblico. Infatti è la solitudine tra le mura domestiche, il grande propellente di questo tipo di star del web. Ma dall’ultimo lockdown ad oggi nel mondo dei social sono cambiate un bel po’ di cose.

Nuovi divi che riempiono un vuoto

Troppi scandali sono venuti a galla e non solo Facebook e Instagram sono nel mirino. Ormai è chiaro come i social possono manipolarci e come gli influencer possono scatenare delle reazioni non decisamente sane nei propri fan. Quindi se la variante Omicron sarà l’opportunità per tanti influencer piccoli di diventare grandi, sicuramente sta a tutti noi usare i social con maggiore intelligenza. Nel tempo vari studi hanno fatto emergere quali comportamenti distorti ed alle volte persino patologici possono emergere da un rapporto sbagliato tra influencer e propri fan. Infatti gli influencer spesso non vengono visti come una sana occasione di svago ma come dei modelli da imitare. Peggio ancora, spesso sono visti come sostituti del mondo reale. Questo, specie nei più giovani, può essere molto destabilizzante.

Leggi anche: Paradosso influencer: in alcuni casi le spese superano i guadagni

Un rapporto complesso quello dei ragazzi con le nuove star dei social. Un rapporto che può essere divertente e positivo ma anche distorto.

Leggi anche: Gli influencer come unici punti di riferimento: la solitudine che arricchisce i social

Pericoloso pensare che i social possano sostituire la vita reale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa