Scandalo+RdC%3A+impiegato+INPS+e+sua+moglie+lo+ricevevano+indebitamente
ilovetrading
/2021/12/01/scandalo-rdc-impiegato-inps-e-sua-moglie-lo-ricevevano-indebitamente/amp/
News

Scandalo RdC: impiegato INPS e sua moglie lo ricevevano indebitamente

Il Reddito di Cittadinanza è una misura estremamente controversa e non manca mai di far discutere.

I renziani e le destre lo vorrebbero abolire. I 5 Stelle fanno le barricate per conservarlo. Nel mezzo PD e Forza Italia che non sono contrari, ma chiedono modifiche. A scandire i ritmi del dibattito sul chiacchierato reddito di cittadinanza sono inevitabilmente gli scandali. Quasi ogni giorno vengono scoperti imbroglioni che lo percepiscono indebitamente. Alle volte gli illeciti sono veramente clamorosi perché tra chi lo percepisce ci sono persone realmente benestanti. Ma il caso scoperto questa volta a Monza ha quasi dell’incredibile. A percepire il reddito di cittadinanza indebitamente stavolta erano ben 5 persone tra le quali anche un impiegato dell’INPS e sua moglie. Una vera e propria banda che aveva creato tutto un meccanismo di documentazioni fasulle per beneficiare del reddito.

Un caso che fa indignare

Inevitabilmente casi del genere danno forza a tutti coloro i quali chiedono l’abolizione di uno strumento che viene percepito come un incentivo all’inerzia ed al crimine. In realtà Pasquale Tridico presidente dell’INPS ha invitato più volte a segnalare e censurare con fermezza casi come questi, ma allo stesso tempo a non dimenticare che sono una percentuale irrisoria del mondo del reddito di cittadinanza. Difatti sottolinea Tridico, il reddito di cittadinanza va ad intervenire in situazioni di estremo disagio nelle quali altrimenti i nuclei familiari beneficiari non saprebbero letteralmente come andare avanti. Inoltre il reddito di cittadinanza consente anche di percepire denaro extra per mettersi in proprio. E’ un incentivo che serve a guidare il percettore verso l’autonomia economica. Ne parliamo qui

Leggi anche: Novità sull’incentivo lavoro autonomo: soldi extra per il Reddito di Cittadinanza

Ma sul RdC arrivano anche nuove norme per renderlo più stringente e più facile da perdere. Ve ne parliamo all’articolo qui sotto.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza: arriva la verifica mensile. Se la salti, lo perdi

Non stupisce che il reddito grillino sia sempre sotto la lente, ma forse vista la delicatezza del tema, sarebbe meglio che le sue riforme avvenissero con posizioni meno ideologizzate.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa